Tra pratiche consolidate e trucchi di successo vi suggeriamo alcuni rimedi per liberare divani e tessuti dal mantello dei nostri animali domestici. Funzionano bene nastro adesivo, guanti di lattice e persino i palloncini. E per il bucato basta aggiungere in lavatrice una spugna ruvida.
La micia gira liberamente nel complesso residenziale, passando da un appartamento all’altro senza farsi alcun problema. E per tenerla d’occhio e avere traccia dei suoi spostamenti tra i diversi piani c’è persino una chat di inquilini e proprietari.
È la soluzione perfetta, anche se piuttosto costosa, per chi adora i gatti e le opere d’arte. Sono i tiragraffi speciali dell’azienda olandese Lord Lou.
Sono diversi i campanelli d’allarme che denunciano lo stress del micio. Imparare a riconoscerli è importante per il suo benessere e la nostra tranquillità. Attenzione anche alle fusa: se sono molto ripetute potrebbero essere una richiesta d’aiuto.
Una leggerezza non così isolata negli aeroporti al punto che negli Stati Uniti è stata rilanciata a scopo educativo. «Non fate questi errori quando viaggiate con i vostri animali».
Questa pratica di igiene è importantissima: serve a prevenire infezioni e malattie. Farlo non è difficile e qui trovate alcuni consigli per prendervi cura del canale uditivo del vostro animaletto.
Mettergli pettorina e guinzaglio e portarlo a spasso è un’abitudine stimolante e di arricchimento per molti felini. Bisogna, però, fare attenzione e sapere che non tutti sono predisposti alla passeggiata in città.
“Non rischiare di perdere un amico” è il nome dell’iniziativa che permetterà a tutti di dormire sonni tranquilli. Se il quattrozampe dovesse per caso smarrirsi potrà essere identificato e quindi ritornare a casa.
È il simbolo del Delaware Museum, polo culturale di Wilmington, negli Stati Uniti. Grazie a lui crescono i visitatori e le entrate: e i gadget che lo ritraggono vanno a ruba.
A differenza di quanto si possa pensare, occasionalmente il gatto può essere lavato. È importante, però, conoscere bene il procedimento per evitare che il micio si stressi o rifiuti il contatto con l’acqua.