Da racconto del quotidiano preistorico, allo studio scientifico dell’epoca greco-romana. Passando dal mito e arrivando sino all’allegoria di matrice cristiana.
sabato 21 maggio, 2022
sabato 21 maggio, 2022
venerdì 20 maggio, 2022
venerdì 20 maggio, 2022
Le cosiddette “cinque libertà” sono legate ai bisogni fisici e comportamentali degli animali e rappresentano un indicatore del benessere psico-fisico sia degli animali da reddito sia di quelli d’affezione.
venerdì 20 maggio, 2022
Il piano vaccinale di ogni cane deve essere personalizzato sul singolo animale. Alcuni vaccini sono necessari, altri raccomandati. La prima vaccinazione dei cuccioli avviene intorno ai due mesi di età.
martedì 17 maggio, 2022
Se ti stai chiedendo se per l’alimentazione del tuo cane o gatto sia meglio il cibo secco o quello umido, sappi che dal punto di vista nutrizionale, si equivalgono. L’umido di solito è più apprezzato ma deperisce più facilmente del secco e, poiché contiene molta più acqua, richiede quantitativi maggiori per fornire la stessa energia del cibo secco per cani.
Prima l’udito, poi in successione l’olfatto, il tatto e il gusto. È questo l’ordine con cui si attivano i sensi nel cane e nel gatto quando si trovano davanti alla ciotola. Ognuno di questi sensi, insieme alle dimensioni e alla consistenza degli alimenti, influisce sull’appetibilità del cibo.
Le diete ipoallergeniche per cani si utilizzano quando si ha il sospetto di trovarsi di fronte a un animale con allergie o intolleranze alimentari. Per scoprire quali siano gli alimenti allergizzanti, in genere si utilizza per almeno 4-6 settimane una dieta a eliminazione.
Alcuni cibi che mangiamo abitualmente non sono indicati per i cani e vanno assolutamente evitati perché possono causare gravi danni al loro organismo: tra questi, cipolla, aglio, cioccolato, uva, alcool, caffè e noci di Macadamia.
venerdì 20 maggio, 2022
giovedì 19 maggio, 2022
mercoledì 18 maggio, 2022
Spesso i cani di taglia piccola sono trattati come bambini anche da adulti, sono iperprotetti non gli viene concesso di svolgere una vita normale. Ecco perché spesso i cani piccoli sono più aggressivi!