Zoon Magazine

Salute
Anche i cani vanno dal dentista: scopri sintomi e rimedi per i disturbi del cavo orale
Daniela Bilanzuoli, martedì 21 marzo, 2023

Alito cattivo, eccessiva sbavatura e gengive arrossate sono solo alcuni dei sintomi di un problema dentale. Portarlo dal veterinario per visite periodiche di controllo è importante, ma pulirgli i denti con dentifricio e spazzolino adatti è la prima buona regola da seguire.

La carenza di vitamina A nelle tartarughe

mercoledì 28 dicembre, 2022

Cani e grande freddo: attenzione all’ipotermia
Redazione, mercoledì 7 dicembre, 2022

A causa delle rigide temperature invernali, i cani possono andare incontro a ipotermia fino ad arrivare al congelamento. Per questo, in inverno bisogna proteggerli curandone l’alimentazione, il pelo e fornendo loro un luogo adatto a ripararsi.

Alimentazione
Cosa si può dare da mangiare alle tartarughe d’acqua?
Giulia Delvecchio, giovedì 22 dicembre, 2022

In base all’età della tartaruga varia il tipo di dieta adatta a mantenerla in buona salute: i cuccioli sono prevalentemente carnivori, i giovani esemplari onnivori e le tartarughe anziane, invece, sono solitamente erbivore.

Cosa e quanto mangia una tartaruga di terra?
Giulia Delvecchio, mercoledì 14 dicembre, 2022

Le tartarughe di terra possono essere onnivore o erbivore, ma ciò che hanno in comune è un’alimentazione ricca di fibre, vitamine e calcio. L’acqua è un elemento importante perché le testuggini sono suscettibili alla disidratazione.

Il comportamento del gatto con l’alimentazione
Elisabetta Scaglia, Medico veterinario, sabato 8 ottobre, 2022

I felini, a differenza dei cani, possono avere cibo a disposizione durante tutta la giornata perché sono in grado di razionarlo in autonomia. Il gatto è un animale carnivoro e predatore: la convivenza con l’uomo non ha modificato la sua natura.

Cosa provoca la pancreatite al cane?
Francesca Mussinelli, Medico veterinario, giovedì 29 settembre, 2022

Alcune razze canine sono più predisposte di altre all’infiammazione del pancreas, ma la pancreatite può manifestarsi anche a causa di obesità o di alimentazione ricca di grassi. La corretta alimentazione e l’attività fisica quotidiana sono importanti per la prevenzione.

Comportamento
Il letargo delle tartarughe di terra: regole per un dolce risveglio
Giulia Delvecchio, venerdì 18 novembre, 2022

In inverno, le tartarughe di terra vanno in letargo: in tane sottoterra che scavano da sé o in rifugi preformati. Questa sistemazione previene la disidratazione e il congelamento e, assieme alla riduzione del metabolismo, assicura all’animale la sopravvivenza.