Skip to Content
image description

Noemi Costanzo

  • Salvo un gattino intrappolato su un cavalcavia per tre settimane

    Un micio rimasto bloccato sul cornicione di un ponte che attraversa un’autostrada è stato recuperato dopo una lunghissima attesa grazie alla collaborazione tra cittadini, volontari e l’azienda Helix Electric. Ora Little Helix, così è stato chiamato il gatto in onore dei soccorritori, è al sicuro e in cerca di una nuova casa

    Noemi Costanzo

  • apertura Video

    Testa di latta, il cucciolo con la testa incastrata in un secchio, ora sta bene: il video

    I cittadini lo vedevano da giorni in queste incredibili condizioni e le segnalazioni inviate a un’organizzazione che si occupa di soccorrere animali nel Missouri sono state moltissime. Ma il quattrozampe, anche se poteva vedere poco, appena sentiva qualcuno avvicinarsi fuggiva terrorizzato. Finalmente gli operatori, con l’aiuto di un veterinario, l’hanno preso e liberato da quella costrizione pericolosa. Ora il cane aspetta una casa per sempre

    Noemi Costanzo

  • Perché i gatti fanno le fusa?

    Le fusa dei gatti sono un comportamento caratteristsico e particolare, che indica in generale uno stato di benessere dell’animale. La sorta di ronzio che emettono ha effetti positivi e benefici non solo sulla loro salute ma, secondo alcuni studi, anche sulla nostra. In questo articolo scopriamo perché Micio fa le fusa, perché a volte allo stesso tempo “impasta” o morde e perché se non le fa dobbiamo monitorarlo

    Noemi Costanzo

  • Gattino scompare in aeroporto a Genova: la sua famiglia perde il volo ma lo ritrova!

    Un micio di 7 mesi sparisce all’aeroporto ligure, gettando nella disperazione i proprietari, che subito decidono di non partire e di partecipare alle ricerche. Nonostante l’impegno del personale dell’aeroporto, dell’animale pareva non esserci più traccia. Dopo lunghe ore di angoscia, un appello sui social e anche la promessa di una ricompensa, il gatto viene ritrovato sotto un nastro trasportatore!

    Noemi Costanzo

  • Dana e Pepe, pelle e ossa e maltrattati, sono salvi grazie a ENPA

    Guardie zoofile, veterinari, Polizia locale e Carabinieri: un intervento congiunto per due esemplari di razza Amstaff, una femmina e un maschio, trovati a Giussano (provincia di Monza e Brianza) in condizioni drammatiche. I cani ora sono sotto cure veterinarie e stanno iniziando un percorso di riabilitazione. Questo caso evidenzia l’importanza delle segnalazioni dei cittadini per fermare il maltrattamento degli animali e dare loro una seconda possibilità

    Noemi Costanzo

  • La storia bella di April, la donna che sussurra ai…maiali

    Ha iniziato un po’ per caso e un po’ per buon cuore, e ha finito col fondare un’associazione: il suo Chicagoland Pig Rescue offre rifugio e amore ai maiali in pericolo nel Midwest. Un’organizzazione che, grazie a volontari appassionati e determinati, fa la dfferenza, proteggendo questi animali e sensibilizzando l’opinione pubblica

    Noemi Costanzo

  • Perché i cani scodinzolano? Scopriamo cosa significa 

    Lo scodinzolio è molto più di un semplice movimento della coda: è un vero e proprio linguaggio emotivo. Questo articolo esplora il significato dei diversi tipi di scodinzolio — dalla coda alta segno di fiducia, alla coda bassa indicatrice di sottomissione o paura, fino allo scodinzolio a elica, espressione di gioia ed entusiasmo

    Noemi Costanzo

  • Dormire con il cane: benefici, rischi e consigli 

    Alcuni antropologi hanno avanzato l’ipotesi che il desiderio umano di riposare con i compagni a quattro zampe sia una pratica radicata nella storia evolutiva dell’uomo. Dormire con il proprio cane è un’abitudine che può portare benefici emotivi, come riduzione dello stress e compagnia, ma presenta anche rischi: igiene, allergie, disturbi del sonno e problemi comportamentali nell’animale

    Noemi Costanzo

WordPress Ads