Skip to Content
image description

L’Asilo dei cuccioli a Monza: diventa volontario e cambia la vita di un gattino!

Se amate i mici e avete del tempo a disposizione, potete cogliere questa opportunità. Aiuterete gli animali in difficoltà offrendo loro amore, attenzione e un rifugio temporaneo sicuro. Non ci sono spese da sostenere, poiché l’assistenza veterinaria è coperta da ENPA, così come la fornitura di alimenti e accessori. Scoprite qui come partecipare a questa avventura

di Noemi Costanzo
apertura

Nel 2025 l’Asilo dei Cuccioli di ENPA Monza celebra un traguardo importante: vent’anni di attività dedicata al soccorso e all’accudimento dei gattini più bisognosi. Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’estate, aumenta il numero di cuccioli abbandonati, molti dei quali hanno solo pochi giorni di vita e necessitano di cure costanti. Per questo motivo, ENPA di Monza e Brianza è alla ricerca di volontari che possano offrire un rifugio temporaneo e un ambiente sicuro a questi piccoli, preparandoli per la vaccinazione e per la loro futura adozione.

Come funziona l’Asilo dei Cuccioli?

Fondato nel 2005, l’Asilo dei Cuccioli di ENPA Monza è una rete di volontari che accolgono i gattini nelle proprie abitazioni. Il gattile, infatti, non è l’ambiente ideale per loro, poiché espone i più piccoli a maggiori rischi sanitari. Per questo motivo, ENPA affida i cuccioli a volontari che possano garantire loro uno spazio sicuro, cure amorevoli e tanto tempo a disposizione.

per Interno
Allattare i gattini con il biberon è una delle attività più delicate e importanti richieste ai volontari.

Chi può diventare volontario?

Per diventare una “mamma o papà in prestito”, i volontari devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Spazio dedicato: avere un’area della casa dove i gattini possano essere tenuti separati dagli altri animali per motivi di sicurezza e salute.
  • Tempo e disponibilità: dedicare tempo alla cura, alla socializzazione e al trasporto dei cuccioli presso il Gattile di Monza per le visite veterinarie e gli appuntamenti per le adozioni. È richiesta una presenza costante, soprattutto per i cuccioli più piccoli che necessitano di attenzioni continue.


    Cosa offre ENPA ai volontari

    I volontari che accolgono i gattini non dovranno sostenere alcuna spesa, in quanto ENPA fornisce:
  • Assistenza veterinaria gratuita: tutte le visite, i trattamenti antiparassitari, i vaccini e i farmaci sono coperti dall’associazione.
  • Fornitura di alimenti e accessori: cibo, sabbietta e altri materiali necessari sono forniti da ENPA.
  • Supporto e formazione: i volontari riceveranno istruzioni e affiancamento da parte di esperti e responsabili del Gattile, per garantire il benessere dei cuccioli e la gestione ottimale delle loro esigenze.

Le tipologie di accoglienza per i gattini

A seconda dell’esperienza e del tempo disponibile, i volontari possono accogliere cuccioli con necessità diverse:

  • “Nido”: dedicato ai gattini più piccoli, che necessitano di essere allattati con il biberon o hanno bisogno di attenzioni sanitarie particolari. Questo ruolo richiede molta dedizione, pazienza e una presenza costante, poiché per i gattini c’è bisogno di cure continue.
  • “Scuola materna”: per cuccioli più autonomi, che non necessitano più di allattamento ma devono ancora essere seguiti nella socializzazione e nel monitoraggio sanitario. Per loro è comunque fondamentale un’interazione costante e la disponibilità a portarli alle visite veterinarie.


    Unisciti all’Asilo per fare la differenza!

    Diventare volontario dell’Asilo dei Cuccioli è un’esperienza unica e gratificante. Se vuoi dare un contributo concreto e aiutare questi piccoli a trovare una casa sicura e amorevole, contatta ENPA Monza e Brianza scrivendo a a[email protected].
    Ogni gattino merita un futuro migliore: con il tuo aiuto possono avere una seconda possibilità!

    Foto: ENPA Monza

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati

WordPress Ads