Skip to Content
image description

Noemi Costanzo

  • Come fare con il cane quando piove: consigli pratici per affrontare il maltempo 

    Alcuni cani odiano bagnarsi, altri temono i temporali, ma con le giuste strategie è possibile adottare soluzioni per gestire la situazione. In questo articolo una serie di consigli utili su come tranquillizzare i cani più sensibili al maltempo, come proteggerlo in caso di pioggia e vento, come pulirlo dopo una passeggiata bagnata e come risolvere eventuali disagi legati alla sua paura del temporale

    Noemi Costanzo

  • Cosa fa l’inquinamento agli animali? 

    L’inquinamento rappresenta una seria minaccia per la salute degli animali, causando problemi respiratori, stress e malattie croniche. Cani e gatti possono essere esposti a smog, fumo passivo e sostanze chimiche presenti in casa, con effetti negativi a breve e lungo termine. Per proteggerli, è importante ridurre l’esposizione a fonti inquinanti, favorire l’accesso ad aree verdi e adottare buone pratiche domestiche, come una corretta ventilazione e visite veterinarie regolari

    Noemi Costanzo

  • Bowie, il cane “autista” di Uber che conquista i passeggeri

    Kevin Ferman, autista Uber del Colorado, porta con sé il suo cane Bowie, un Golden retriever che contribuisce e migliorare l’umore dei passeggeri. Dallo scorso anno il quattrozampe è diventato una star sul web, sorprendendo e regalando sorrisi a chiunque lo incontri. Risultato? I passeggeri si divertono e il cane guarisce ogni giorno di più dalla sua ansia da separazione

    Noemi Costanzo

  • Sonny, il pony ferito: aveva un taglio di 25 centimetri sul collo

    Sonny è un pony trascurato e gravemente ferito, salvato dalla RSPCA a Hull, in Inghilterra. Grazie a cure urgenti e cure, l’animale si è per fortuna ripreso completamente e attende una nuova sistemazione amorevole. Un caso di maltrattamento trasformato in un esempio di speranza e rinascita per ogni animale in difficoltà, non soltanto cani e gatti

    Noemi Costanzo

  • Mille giorni in cerca di adozione: la cagnolina sempre in gabbia non riusciva più a camminare

    Sarah è un levriero che ha finalmente trovato una casa dopo tre anni e più accolta in un canile. La sua storia ha toccato il cuore di una donna in Inghilterra, che non ha perso tempo ad avviare le pratiche di adozione e l’ha presa con sè. Rimane un doloroso ricordo la speranza legata a due famiglie che si erano dimostrate interessate ad adottarla, ma all’ultimo hanno cambiato idea

    Noemi Costanzo

  • Perché le giraffe odiano le salite (e perché è importante saperlo)

    Faticate a camminare in salita e, se appena potete, scegliete un’altra strada? Allora fate come le giraffe! Un recente studio svolto da ricercatori universitari e durato 12 anni dimostra che questi splendidi mammiferi, a causa della loro particolare struttura fisica, preferiscono spostarsi su superfici piane o con pendenze minime, evitando i terreni scoscesi. Una scoperta non solo curiosa, ma determinante per la conservazione di questa specie vulnerabile

    Noemi Costanzo

  • Gettati da un ponte nel fiume gelato: mamma cane e figlio salvati grazie a un testimone oculare

    Ad assistere allibito alla scena è stato proprio un Vigile del Fuoco, che si trovava sul luogo del fattaccio per fare rifornimento al camion della squadra. Subito si è mossa la macchina dei soccorsi: oltre ai pompieri, sono intervenuti anche volontari che, visti gli animali cadere in acqua, li hanno raggiunti con un kayak. Ora i cani sono stati dati in affido, e si cerca il colpevole di tanta cattiveria

    Noemi Costanzo

  • Chi è l’uomo-Batman che salva cani e gatti dall’eutanasia

    Vive in Florida e si chiama Chris Van Dorn: la sua missione è quella di salvare cani e gatti destinati all’eutanasia a causa del sovraffollamento di alcuni rifugi negli Stati Uniti. Attraverso la sua organizzazione no-profit, Chris offre una seconda opportunità a queste piccole creature, cercando loro una casa pronta ad accoglierli

    Noemi Costanzo