Skip to Content
image description

Manuela Chimera

  • apertura Video

    Dieci ore e due team di specialisti: il fantastico salvataggio della balena spiaggiata

    Un lieto fine raggiunto con tanta determinazione. Dopo ben 10 ore di difficile lavoro, i soccorritori sono finalmente riusciti a riportare in mare aperto una balena che si era spiaggiata. Hanno dovuto lottare duramente contro il tempo: l’animale, una femmina giovane, doveva essere continuamente tenuta bagnata con secchiate di acqua di mare e asciugamani umidi. Senza questi accorgimenti, la sua sorte sarebbe stata segnata

    Manuela Chimera

  • È vero che le fusa del gatto fanno bene anche alle nostre ossa? 

    La notizia circola da tempo sul web e al proposito ci sono teorie discordanti. Qualcuno ritiene che le fusa dei gatti, fra i numerosi benefici per la nostra salute, aiutino anche la ricostituzione del tessuto osseo. Altri sostengono che non esistano studi scientifici in merito. Eppure qualcosa di vero alla base c’è, basta solo cercare

    Manuela Chimera

  • apertura Video

    Molly, la barboncina con il pelo rosa, salvata dai Vigili del fuoco

    La cagnolina ha vissuto una brutta avventura, conclusasi per fortuna bene. Tutto merito dei pompieri e della Polizia di Garfield, nel New Jersey, che l’hanno salvata dal fiume gelido dove era caduta dopo essersi liberata dal guinzaglio. Ora è al sicuro ed è tornata fra le braccia della sua proprietaria. Resta una domanda, che va al di là dell’accaduto: perché la proprietaria ha tinto il suo pelo di rosa?

    Manuela Chimera

  • Conoscere meglio i lupi, i “vicini silenziosi” delle montagne lombarde: l’appuntamento è a Monza

    Segnatevi questa data: venerdì 21 marzo, presso il Rifugio di Monza, si terrà l’incontro dal titolo “Vicini silenziosi: conoscere il lupo sulle montagne lombarde”. Organizzato da ENPA Monza e Brianza, il viaggio alla scoperta di questo affascinante animale sarà guidato dal super esperto Vincenzo Perin, guardiaparco, naturalista e autore del libro “Come l’acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del Lago di Como”

    Manuela Chimera

  • apertura Video

    Un cucciolo che si abbevera: fra illusione e realtà, la montagna cinese che fa impazzire il web. Guarda il video

    Quando le bellezze naturali, la prospettiva e il caso uniscono le forze, succede anche questo. Stiamo parlando del profilo di un promontorio cinese che, per un bizzarro scherzo della natura, sembra proprio il muso di un cane sdraiato che beve. L’autore della fotografia è un designer, che ha postato lo scatto su uno dei più trafficati social cinesi. Presto il suo Puppy Mountain, come l’ha chiamato, è stato ripreso in tutto il mondo ed è stato filmato da migliaia di utenti

    Manuela Chimera

  • Le sette foto naturalistiche più belle ed emozionanti del mondo

    Due cervi che corrono nella neve, un orso polare che nuota a “stile libero”, una volpe che salta come una molla… Sono solo alcune delle fotografie protagoniste dei World Nature Photography Awards 2025. Il sito ufficiale della manifestazione ha pubblicato i vincitori delle diverse categorie e tutti i finalisti di questo prestigioso concorso, che ci mostra aspetti inediti della vita degli animali e del mondo naturale. Ammirando queste immagini, come possiamo restare insensibili dinanzi a problematiche come i cambiamenti climatici, l’estinzione di alcune specie e la perdita della biodiversità?

    Manuela Chimera

  • Entra nella sua stanza d’albergo e trova… una foca che fa un riposino!

    Immaginate di rientrare in hotel e di trovarvi fronte a una scena del genere. Questa pazza avventura è capitata a un’incredula cliente di un albergo in Olanda. Avvisati gli esperti della Zeeland Animal Welfare Foundation, fortunatamente l’animale è stato riportato nel suo ambiente senza subire danni. Anche se non era molto felice di essere stato disturbato mentre riposava

    Manuela Chimera

  • Cavallo sprofonda sul ponte: i pompieri lo salvano dopo 4 ore 

    Ci sono volute ben 4 ore di duro lavoro, e diversi tentativi, per riuscire a recuperare senza danni un cavallo caduto da un ponte di legno e rimasto incastrato con le zampe posteriori. Per fortuna gli sforzi dei Vigili del fuoco, aiutati da un agricoltore, da un veterinario e dai proprietari dell’animale, hanno dato i loro frutti: l’animale è stato liberato, fortunatamente senza gravi conseguenze

    Manuela Chimera

WordPress Ads