Questi saranno i cani del futuro
Una ricerca scientifica svela, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, come si evolveranno i quattrozampe. Che tra 10mila anni saranno molti diversi da quelli di oggi.
Una ricerca scientifica svela, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, come si evolveranno i quattrozampe. Che tra 10mila anni saranno molti diversi da quelli di oggi.
Le notizie più interessanti o curiose della settimana selezionate per voi dalla redazione.
Loro sono la squadra di soccorso a quattrozampe attiva sul Monte Bachelor, nella località di Bend, in Oregon. Autentiche star, hanno ammiratori in tutto il mondo e lavorano per un solo obiettivo: garantire la sicurezza sulle piste da sci.
Una nuova legge potrebbe mettere fine alla loro clandestinità: una norma ormai superata vieta infatti la loro permanenza nei palazzi costruiti dal governo.
Se vengono attratti dagli schermi non è solo per la luminosità. Una ricerca spiega come vengano incuriositi dalle immagini di altri animali. Anche se le loro preferite sono proprio quelle di altri quattrozampe.
Vagava solo per le strade della Virginia e quando è arrivato al rifugio non è passato certo inosservato: pesava più di 19 chili. Ora, dopo l’adozione, per lui è scattata una dieta ferrea.
Due golden retriever operano da alcuni giorni nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli, in Piemonte. Porteranno la loro gioia e il loro calore ai pazienti, ai loro familiari e al personale. E anche in Lombardia i quattrozampe possono incontrare i proprietari ricoverati.
Questi quattrozampe, abbandonati e maltrattati, hanno trovato una casa e una famiglia grazie a un ponte aereo davvero speciale.
Le notizie più interessanti o curiose della settimana selezionate per voi dalla redazione.
La top model ha accompagnato il suo gatto alla prima del film di famiglia: la pellicola è diretta dal marito Matthew Vaughn e il felino ha un ruolo da “coprotagonista”. L’action movie dal 1 febbraio è anche nei cinema italiani.