Alpaca terapia: un tocco di tenerezza che cambia vite nel centro della Maremma
L’innovativa cura di Albus Alpacas è un viaggio di connessione con la natura, che offre speranza e benessere a persone fragili e con disabilità.
L’innovativa cura di Albus Alpacas è un viaggio di connessione con la natura, che offre speranza e benessere a persone fragili e con disabilità.
È stata lanciata una petizione per cambiare le regole del cielo. Si tratta della battaglia di una donna, espressione della collettività, per garantire un viaggio aereo più amico degli animali e dei loro padroni.
Il naufrago Tim Shaddock e la sua quattrozampe Bella sono rimasti in mare per più di 60 giorni, senza cibo e acqua. Ma hanno resistito fino al fortunato incontro con un peschereccio. Determinante la presenza dell’animale.
Oltre che utile e importante questo lavoro è anche terapeutico per Jaeshin Ha: «Farlo mi ha dato una nuova ragione di vita».
La famiglia era convinta di averla persa per sempre e così stava pensando di adottare un cucciolo da un rifugio. Ma non appena sono entrati hanno riconosciuto la loro Mocha.
Grazie all’incessante impegno dei volontari e al sostegno della comunità, il parco di Mykolaiv riapre dopo l’invasione russa. Un rifugio per 395 specie animali e una speranza per il futuro della biodiversità del Paese.
La pratica, contestata da anni, «non è più compatibile con la legge sul benessere degli animali».
È stato Rue, con i suoi abbai, a farlo ritrovare sano e salvo. Il pastore australiano è sempre rimasto al suo fianco: lo ha protetto e consolato, guidando poi i soccorritori nella loro direzione.