Skip to Content
image description

Pietro Santini

  • Svolta in Nuova Zelanda: vietate (finalmente) le corse dei levrieri

    La Nuova Zelanda si prepara a dire addio a una pratica tanto crudele da causare centinaia di infortuni e decessi ogni anno. I levrieri vengono sfruttati e maltrattati, poi uccisi una volta ritenuti non più idonei alle corse. Purtroppo si tratta di un business che offre impiego a migliaia di persone, quindi è necessario un periodo di transizione che permetterà di ricollocare i lavoratori in altri ambiti e di aiutare i circa 3000 cani a trovare una famiglia

    Pietro Santini

  • Massi e il suo cane Mino si prendono i social: sono loro i creator più amati d’Italia

    La nuova classifica degli influencer italiani 2024 vede una sorprendente inversione di tendenza. Dimenticati i Ferragnez, ora sono i Minos a rubare la scena a nomi celebri come Khaby Lame o a brand del calibro di Gucci e Versace. Massimiliano Simiani e il suo cane Mino sono protagonisti di video divertenti che mostrano momenti di vita quotidiana in famiglia. Lo straordinario successo del duo, confermato anche su TikTok, dimostra come il pubblico cerchi sempre più autenticità

    Pietro Santini

  • Quella volta che Putin terrorizzò Angela Merkel con il suo cane: il racconto dell’ex Cancelliera tedesca

    Ospite in Tv da Fabio Fazio, l’ex Cancelliera tedesca ha raccontato uno dei più curiosi episodi citati all’interno della sua autobiografia appena uscita. Nel 2007, un incontro ufficiale con Vladimir Putin prese una piega inaspettata per la presenza del labrador del presidente russo, nonostante fosse nota la fobia di Merkel nei confronti dei cani. Per la politica si è trattato di un gesto intenzionale, ma Putin le ha chiesto pubblicamente scusa

    Pietro Santini

  • Un italiano su tre sceglie di sorvegliare il proprio pet con videocamere smart: il sorprendente risultato di una ricerca

    Una recente ricerca commissionata da Ring ha rivelato che il 30% degli italiani dispone di videocamere smart per monitorare i propri animali domestici quando si allontana da casa. Questi dispositivi tecnologici, dotati di funzioni avanzate come riconoscimento dei pet e dispenser di croccantini da usare a comando, promettono maggiore serenità per i proprietari e permettono di avere sempre sotto controllo la propria abitazione, anche a centinaia di chilometri di distanza

    Pietro Santini

  • Cagnolina abbandonata partorisce un unico, maxi cucciolo: ma nessuno si era accorto che fosse incinta

    Salem, una cagnolina abbandonata e salvata dai volontari dell’Happy Tails Canine Rescue, si stava già preparando alla sua nuova vita con la famiglia adottiva, quando un controllo veterinario ha svelato un particolare inaspettato: era incinta, e di un unico cucciolo, un evento rarissimo tra gli animali. La “Singleton Puppy Syndrome” non è una patologia pericolosa, ma richiede particolari attenzioni per evitare che il cucciolo sviluppi disturbi comportamentali da adulto

    Pietro Santini

  • Legato a un palo e abbandonato durante l’uragano: ora Trooper ha una nuova famiglia

    Salvato dalla furia dell’uragano Milton mentre era legato a un palo, il bull terrier che aveva commosso il mondo, ha trovato una nuova famiglia. Il suo salvataggio, documentato in un video diventato virale, ha portato a numerose richieste di adozione da tutti gli Stati Uniti. Oggi sta bene e vive felice con una coppia di esperti cinofili e ha trovato anche un’amica speciale, la cagnolina di casa

    Pietro Santini

  • Apre a Milano “Dog City Garden”, l’innovativa area cani privata di 2000 metri quadrati

    Nel cuore di Milano nasce un parco pensato per il benessere dei cani e dei loro proprietari. Con 2000 metri quadrati di spazio recintato, giochi, percorsi di agility e accesso regolato su prenotazione, questa nuova area rappresenta un’innovazione per chi cerca sicurezza e comfort. Tra i servizi offerti c’è anche la valutazione comportamentale con un educatore cinofilo e ci sono già progetti futuri come una piscina per quattrozampe

    Pietro Santini

  • Chi adotta un cane dal canile non paga la Tari: l’iniziativa di un comune del Lazio

    Succede a Pontecorvo, un piccolo comune in provincia di Frosinone dove, grazie alla proposta dell’assessora Annagrazia Longo, chi sceglierà di adottare un cane dal canile locale riceverà uno sconto del 50% sulla tassa sui rifiuti e del 100% in caso di duplice adozione. Un’iniziativa concreta che punta a migliorare il benessere degli animali e a diventare un esempio per altre città italiane

    Pietro Santini

  • Cucce di design in mostra a Milano per “Architecture for Dogs”

    Dal 3 dicembre al 16 febbraio l’ADI Design Museum di Milano ospita una straordinaria mostra, aperta anche ai nostri amici a quattro zampe, che celebra il legame tra uomo e cane attraverso il linguaggio dell’architettura. Strutture pensate per diverse razze canine, come passerelle per bassotti o cucce ispirate all’arte rinascimentale, invitano a esplorare un design che unisce funzionalità e creatività. La peculiarità dell’esposizione è che non si limita a mostrare opere, ma offre anche la possibilità di riprodurle a casa, rendendo il design accessibile a tutti

    Pietro Santini

WordPress Ads