Skip to Content
image description

Marta Mancosu

  • apertura Video

    Manny “il vecchietto” rifiutato all’ultimo momento: l’adottante cambia idea

    I rifugi per animali, soprattutto nei periodi di festa come quelli appena trascorsi, spesso si animano di speranza. Molti animali trovano casa in un periodo in cui ci si sente più buoni e accoglienti, regalando e ricevendo amore. Ma non è sempre così. Questo è il caso di un dolcissimo cane anziano, che dopo essere stato abbandonato in mezzo alla strada dalla sua famiglia, si è visto sfuggire, ancora, la possibilità di trovare una casa

    Marta Mancosu

  • Apertura Video

    Mamma orca trasporta per giorni il cucciolo senza vita: è la seconda volta che perde un neonato

    Il video e le fotografie di questa madre addolorata hanno commosso il mondo. L’esemplare, monitorato da anni dai centri di ricerca e di tutela della specie, è stato di nuovo avvistato mentre nuota trascinando con la testa un suo cucciolo che non ce l’ha fatta. Una vicenda straordinaria che ci richiama al nostro ruolo di custodi del pianeta: restano solo 73 orche in tutto il mondo!

    Marta Mancosu

  • apertura Video

    Premio Bird Photographer of the Year 2024: la foto vincitrice è meravigliosamente tragica

    Più di 23.000 immagini partecipanti, una sola foto vincitrice. L’edizione 2024 ha visto trionfare una donna, Patricia Seaton Homonylo con la sua “When Worlds Collide”, una fotografia così evocativa da suscitare emozioni contrastanti: meraviglia e tragedia insieme in un racconto di vita reale che deve fare riflettere. Il prestigioso concorso ha aperto le iscrizioni per il 2025: provate a vincere il primo premio!

    Marta Mancosu

  • Arrivato per mare dalla Turchia, il gatto Deniz è stato lasciato a terra dai marinai…e adottato!

    Avete mai sentito di un gatto viaggiatore che dalla Turchia approda in Liguria? È la storia di Deniz, un micio dal manto fulvo e dagli occhi penetranti, arrivato al porto della Spezia a fine 2024. Non è chiaro come il felino sia salito a bordo, ma grazie all’intervento tempestivo del rifugio San Venerio e alla gestione dell’associazione no profit Impronta Volontari, ha trovato presto una casa accogliente

    Marta Mancosu

  • Il terribile segreto di Twiggy: il suo dolore non era mal di denti, ma un proiettile nella mandibola!

    Emaciata, sottopeso di almeno 20 chili, la cagnolina di due anni è arrivata al centro di recupero seriamente malmessa. Mascella gonfia, dolore lancinante, uno stato di salute compromesso: che cosa si nascondeva dietro quello sguardo triste? Qualcosa di davvero inimmaginabile. Un proiettile e un frammento di dente sono stati trovati conficcati nella sua mandibola. Qualcuno le aveva sparato in testa con il chiaro intento di ucciderla, ma identità del colpevole e motivazioni sono tuttora ignoti. Ora la cagnolina è pronta per l’adozione: il 2025 sarà un anno migliore

    Marta Mancosu

  • Un gufo sull’albero addobbato: famiglia lo trova appollaiato al posto del puntale!

    Avete mai visto un gufo su un abete di Natale? Certo che no. È quanto successo ad Arlington, negli Usa, durante queste feste. Un esemplare di gufo barrato si è reso protagonista di un insolito episodio, scendendo dal camino di una casa per posarsi direttamente sulla cima dell’albero. La famiglia ha prontamente contattato l’Animal Welfare League, che ha provveduto a recuperare e liberare l’animale in sicurezza. Un simpatico imprevisto in una storia a lieto fine!

    Marta Mancosu

  • Condivide la casa con un bufalo d’acqua: le Feste speciali di Molly e Winnie

    Si chiama Molly Ruder ed è responsabile delle operazioni presso la Riserva naturale di Watatunga, nel Norfolk (Inghilterra). Che cosa c’è di così insolito in questo? Che la giovane donna ha scelto di vivere con Winnie, un bufalo d’acqua dolcissimo di 50 chili rifiutato dalla madre alla nascita. La loro storia evidenzia l’importanza del legame tra umani e animali e l’impegno nella conservazione delle specie. Ah, quasi dimenticavamo, con loro c’è anche Moose, un Pointer a pelo corto, diventato subito fedele alleato del bufalo!

    Marta Mancosu

  • apertura Video

    Stop ai delfinari in Belgio: e in Italia quando?

    Dopo India, Costa Rica, Cile, Croazia, Slovenia e Cipro, ora anche il Belgio ha scelto di puntare al cambiamento e dire “no” ai delfinari. Grazie a una legge a tutela di questi cetacei, tra i più intelligenti e sensibili del pianeta, entro il 2037 queste strutture saranno ufficialmente vietate. Certo, mancano ancora molti anni, ma come si dice “meglio tardi che mai”. In Italia, invece, nessuna decisione in tal senso è stata ancora adottata

    Marta Mancosu

WordPress Ads