Ascolta PetmeNews, il podcast del sabato mattina/9
Le notizie più interessanti o curiose della settimana selezionate per voi dalla redazione.
Le notizie più interessanti o curiose della settimana selezionate per voi dalla redazione.
Insegnare ai propri figli il rispetto del linguaggio corporeo canino e promuovere comportamenti responsabili aiuta a creare legami affettuosi tra piccoli e quattrozampe ed è fondamentale quando si incontrano quattrozampe sconosciuti.
È importante saper individuare i sintomi il prima possibile, per iniziare subito una cura. Ecco come si manifesta questo problema e come bisogna intervenire.
Lola, abbandonata con questo messaggio attaccato al suo collare, è stata soccorsa dagli agenti e rifocillata. Al centro per animali in difficoltà, però, è rimasta solo pochissimi giorni: ha subito trovato una famiglia.
Ecco la ricetta per un pasto equilibrato e gustoso appositamente pensato per i nostri cani.
Quattrozampe da allerta medica e da assistenza sono veri e propri angeli custodi per questi giovanissimi dalle esigenze speciali e per le loro famiglie. Una risorsa insostituibile che dimostra, ancora una volta, le enormi potenzialità di questi animali.
In casa, certe piccole disattenzioni possono costare caro ai nostri quattrozampe. Ecco un breve ma indispensabile vademecum di ciò che è bene non lasciare a portata di… zampa! E poi, mi raccomando: non perdete la calma!
I bambini causano stress, mentre la compagnia degli anziani migliora il loro benessere. A scoprirlo è uno dei più grandi studi scientifici condotti sui cani e i loro proprietari.
L’idea può far sorridere, ma l’igiene orale del nostro quattrozampe è fondamentale per evitare carie e infiammazioni.
Ventidue anni fa, l’attentato più grave della storia. Le vittime furono migliaia, ma almeno un centinaio di persone devono la vita alle unità cinofile che scesero fra le macerie ardenti. Trecento cani che con il loro fiuto e il loro coraggio hanno reso possibile l’impensabile.