Skip to Content
image description

CA' ZAMPA

Foto CA' ZAMPA

CA' ZAMPA, POLO DI ECCELLENZA DI STRUTTURE VETERINARIE

Ca’ Zampa è un polo italiano di eccellenza nel settore della medicina veterinaria. Nato nel 2019, il Gruppo si è consolidato come leader nel fornire servizi altamente specialistici e di qualità per la salute e il benessere di tutti gli animali domestici. La rete è composta da quasi 50 strutture veterinarie con cui offrire servizi di medicina specialistica, chirurgia avanzata, anestesia e terapia del dolore, diagnostica per immagini avanzata e medicina innovativa al servizio del benessere di tutti gli animali domestici, per cure personalizzate e di qualità. Ca’ Zampa offre una vasta gamma di servizi dedicati al completo benessere degli animali domestici. Questi includono anche la toelettatura, l’educazione cinofila, la vendita di diete e prodotti specifici, oltre a servizi all’avanguardia come la telemedicina e la copertura assicurativa sanitaria per gli animali domestici.

Ca’ Zampa è un Gruppo certificato secondo gli standard ISO 9001 e le Buone Pratiche Veterinarie dell’ANMVI, considerati il riferimento d’eccellenza nel settore veterinario. Inoltre, è una Società Benefit, impegnata da sempre nel sensibilizzare i proprietari di animali domestici e la comunità nel loro insieme riguardo alle necessità dei loro compagni a quattro zampe.

Per saperne di più clicca qui 

 

  • L’epatite nel gatto: cause e terapie

    L’epatite è un’infiammazione del fegato che può avere vari gradi di intensità. Le forme più serie, soprattutto se associate ad altre patologie, possono mettere in pericolo la vita stessa dell’animale: la diagnosi precoce della malattia da parte del veterinario è indispensabile

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • La gengivite nel gatto: riconoscerla e curarla

    Più comune negli esemplari adulti e in quelli immunodepressi, si tratta di un’infiammazione che colpisce Micio di frequente. Un’igiene orale corretta e quotidiana è indispensabile per prevenirla. Con l’aiuto di un veterinario di Ca’ Zampa, vediamo quali sono i sintomi e quali le terapie

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • Il mio cane può mangiare il miele?

    Anche se è un alimento naturale con buone proprietà antibatteriche, ossidanti e lenitive, si deve offrire al cane con attenzione e sempre in piccole quantità. Con l’aiuto di un veterinario di Ca’ Zampa, scopriamo quanto e quale miele possiamo dare al nostro quattrozampe, e quali sono i casi in cui è invece opportuno non proporglielo. Per i cuccioli, ad esempio, non va bene

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • L’inchino del saluto: quando il cane “si stiracchia”

    A tutti i proprietari di cani è capitato di rientrare a casa e di essere accolti dal proprio quattrozampe che si allunga e si stira ai vostri piedi. Cosa sta facendo? Vi sta accogliendo con gioia e vi dimostra il suo affetto. Con un educatore cinofilo di Ca’ Zampa, scopriamo il significato di questo comportamento comune

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • Alimentazione: da cucciolo a cane adulto

    La transizione dal cibo per il cucciolo al cibo per l’esemlare ormai adulto è un momento importante nella vita del cane, e anche delicato. Va messa in atto gradualmente, per evitargli problemi gastrointestinali. Con l’aiuto di una veterinaria di Ca’ Zampa, scopriamo i segnali ai quali prestare attenzione e quali sono i requisiti di un’alimentazione corretta

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • Perché il gatto si nasconde

    Infilarsi dentro una scatola, o sotto il letto, o dietro le tende: ogni luogo lontano da occhi curiosi è per i gatti un buon nascondiglio. Per i mici, animali di indole riservata, nascondersi è un comportamento comune: ma attenzione che questa pratica non sia indice di disagi o malattia. Spiega tutto la veterinaria comportamentalista

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • La nefropatia nel cane

    La nefropatia nel cane è una malattia importante che va diagnosticata e curata per tempo, perché può portare all’insufficienza renale. Con l’aiuto di uno dei medici veterinari di Ca’ Zampa scopriamo i sintomi delle alterazioni della funzionalità renale e cos’é il test predittivo SDMA

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • La prevenzione cardiovascolare nei gatti

    Le malattie cardiache nei gatti sono abbastanza comuni e colpiscono alcune razze in particolare. Scopri quali sono le razze più a rischio e come capire i segnali delle cardiopatie: la prevenzione è fondamentale per il benessere del nostro gatto e per garantirgli una vita lunga e sana. Ci spiega tutto un cardiologo veterinario di Ca’ Zampa

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • La diarrea nel cane e la corretta alimentazione

    La diarrea nel cane è un disturbo piuttosto comune: non si tratta di una malattia, ma è il sintomo che il vostro animale sta liberandosi di sostanze per lui nocive. Può indicare anche stress, infiammazioni intestinali e patologie di altra origine. Sarà il veterinario a stabilirlo e a suggerire l’alimentazione adeguata e, se è il caso, anche una terapia

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • Allergie primaverili del cane

    Con l’arrivo della primavera, la concentrazione di pollini nell’aria può causare fastidi ai cani sensibili. Riconoscere i sintomi dell’allergia del cane è importante per il suo benessere: con l’aiuto di un veterinario di Ca’ Zampa scopriamo quali sono i rimedi per alleviare il disagio del nostro quattrozampe e migliorare la sua qualità di vita

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA