Skip to Content
image description
  • Amico Fido, l’app per proteggere i cani da trappole e bocconi avvelenati

    Sono purtroppo noti i casi di cibo avvelenato che mettono in pericolo di vita i quattrozampe, ma anche certi oggetti taglienti, come le trappole, rappresentano un serio rischio. Per scongiurarli, un ingegnere informatico del ticinese, Pietro Petrocchi, ha messo a punto “Amico Fido”, un’app che permette di scoprire e segnalare la presenza di diversi tipi di pericoli lungo le strade delle proprie città

    Lorenzo Sangermano

  • apertura Video

    Ecco a voi Gennarino, la simpaticissima mascotte di “Affari tuoi”

    Il piccolo jack russel è comparso nel preserale condotto da Stefano De Marrtino nella puntata trasmessa a Pasqua, e da allora è diventato una presenza fissa – e richiesta – del programma. Per i concorrenti è una mascotte, i telespettatori lo adorano e gli ascolti con lui volano. Ma sapevate che Gennarino è un “attore professionista” già da tempo? Conosciamo i suoi segreti

    Lorenzo Sangermano

  • apertura Video

    In condizioni mai viste: 48 cani maltrattati erano reclusi in un appartamento! Il video

    Durante l’esecuzione di uno sfratto nel quartiere Queens di New York, gli agenti di Polizia hanno trovato 48 cani stipati all’inverosimile all’interno dell’abitazione. Gli esemplari sono stati subito trasferiti all’Animal Care Centers per ricevere le cure necessarie, ma alcuni di loro erano in condizioni fisiche disperate. Le autorità hanno arrestato l’uomo proprietario dei quattrozampe, sul quale pendono ora 48 capi d’accusa

    Lorenzo Sangermano

  • apertura Video

    Olivia, donatrice di sangue a quattro zampe, salva la vita a un cucciolo avvelenato. Il video

    Giunta in ospedale per la sua abituale donazione di sangue, la quattrozampe Olivia ha così salvato Jaxon, un cucciolo di cinque mesi in fin di vita ricoverato in emergenza, dopo aver ingerito veleno per topi. Appena ricevuta la trasfusione, Jaxon ha iniziato a recuperare le forze e ha mostrato segni così incoraggianti da consentirgli di tornare a casa già il giorno seguente. E voi, conoscevate i cani donatori di sangue?

    Lorenzo Sangermano

  • Il mio cane può mangiare il miele?

    Anche se è un alimento naturale con buone proprietà antibatteriche, ossidanti e lenitive, si deve offrire al cane con attenzione e sempre in piccole quantità. Con l’aiuto di un veterinario di Ca’ Zampa, scopriamo quanto e quale miele possiamo dare al nostro quattrozampe, e quali sono i casi in cui è invece opportuno non proporglielo. Per i cuccioli, ad esempio, non va bene

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • L’inchino del saluto: quando il cane “si stiracchia”

    A tutti i proprietari di cani è capitato di rientrare a casa e di essere accolti dal proprio quattrozampe che si allunga e si stira ai vostri piedi. Cosa sta facendo? Vi sta accogliendo con gioia e vi dimostra il suo affetto. Con un educatore cinofilo di Ca’ Zampa, scopriamo il significato di questo comportamento comune

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA
  • Sergente chiede aiuto per salvare Beuhring, cagnolina abbandonata nel deserto del Kuwait

    Nel corso di una pattuglia, il sergente Jorge Ríos ha avvistato un piccolo animale in difficoltà tra le dune del deserto. Sceso dal suo mezzo, ha scoperto che si trattava di una cagnolina di pochi mesi abbandonata dalla madre e dagli altri fratelli. Senza pensarci un attimo, il militare l’ha presa con sè e i due sono diventati in breve tempo inseparabili. Rios ha quindi contattato l’associazione Paws of War per riuscire a portare negli Stati Uniti la quattrozampe, che ha chiamato Beuhring, come la base che lo ospita

    Lorenzo Sangermano

  • Alimentazione: da cucciolo a cane adulto

    La transizione dal cibo per il cucciolo al cibo per l’esemlare ormai adulto è un momento importante nella vita del cane, e anche delicato. Va messa in atto gradualmente, per evitargli problemi gastrointestinali. Con l’aiuto di una veterinaria di Ca’ Zampa, scopriamo i segnali ai quali prestare attenzione e quali sono i requisiti di un’alimentazione corretta

    Foto CA' ZAMPA
    I professionisti di CA' ZAMPA