Skip to Content
image description

Video

  • apertura Video

    Nuova ricerca italiana: è colpa dell’uomo se i mammiferi scompaiono dalle foreste tropicali

    Dopo aver analizzato oltre 550 mila immagini scattate da più di 2 mila fototrappole, un team di scienziati coordinati dall’Università di Firenze ha scoperto la causa della diminuzione dei mammiferi nelle foreste tropicali. Secondo i ricercatori, l’aumento della densità abitativa dell’essere umano determina un numero sempre minore di esemplari negli habitat circostanti alle città

    Lorenzo Sangermano

  • apertura Video

    A Bordeaux, in Francia, ha aperto un bar per… conigli!

    Si chiama Usagi Coffe e non è davvero un bar come gli altri. Non solo naturalmente potete consumare una buona colazione o una merenda, ma avrete la possibilità di interagire con i coniglietti, ospitati in piccoli recinti appositi. E non è tutto: gli animaletti presenti sono stati riscattati da situazioni difficili e sono tutti in attesa di adozione. Quindi, se amate i conigli, potreste uscire dal bar con un nuovo, dolcissimo amico

    Marta Mancosu

  • apertura Video

    Rio torna a correre dopo un tumore grazie a una zampa bionica stampata in 3D

    Dopo aver eseguito un salto, Rio ha lanciato un ululato di dolore che ha allertato i proprietari. La diagnosi definitiva è stata pesante: Rio aveva un osteosarcoma, un tumore aggressivo che ha richiesto l’amputazione di una zampa. Alla vista della fatica del cane dopo l’operazione, i padroni lo hanno portato all’Officina Ortopedica Maria Adelaide di Torino che ha costruito per lui una nuova zampa in titanio

    Lorenzo Sangermano

  • apertura Video

    Benvenuti! Sono nati tre adorabili cuccioli di tigre di Sumatra. Il video

    Presso il Safari Park nel Worchestershire, nel Regno Unito, mamma Dourga ha dato alla luce tre piccoli. I tigrotti (ancora non si sa se maschi o femmine, è troppo presto) per ora stanno bene e il loro video ha fatto il giro del mondo. Si tratta di un grande successo all’interno dell’EEP (EAZA Ex-Situ Programme), un programma di collaborazione fra zoo europei volto a preservare le specie a rischio estinzione

    Manuela Chimera

  • apertura Video

    Il cane Tracker salva la padroncina di 5 anni da una crisi glicemica: l’impresa catturata in un video

    Mentre la piccola Paislee si trovava a casa di un’amica, il suo cane da assistenza medica ha iniziato ad avvertire con insistenza la madre della bambina. Sorpresa dal suo comportamento, la donna ha aperto la porta di casa lasciando correre libero il quattrozampe. Tracker ha raggiunto l’abitazione dove si trovava Paislee, permettendo ai genitori di salvarla in anticipo da una crisi glicemica potenzialmente fatale

    Lorenzo Sangermano

  • apertura Video

    Monty “il gigante” è il top dog 2025! Guardate il video

    Questo splendido Schnauzer dal pelo nero come il carbone si è aggiudicato il primo premio del prestigioso Westminster Kennel Club Show, storico concorso di bellezza degli Stati Uniti riservato ai quattrozampe. Il cagnolone ha sbaragliato la concorrenza di ben 2.500 “rivali” provenienti da tutto il mondo, Giappone e Corea del Sud compresi. Guardate nel video con quanta tenerezza osserva la sua padrona in lacrime per la gioia

    Redazione

  • apertura Video

    Ingannati dal clima instabile, pipistrelli escono prima dal letargo: cosa succede

    Il cambiamento climatico colpisce tutti gli esseri viventi e i loro habitat. Anche i pipistrelli, che confusi dai frequenti sbalzi termici, non riconoscono più le stagioni e si svegliano dal letargo troppo presto, con effetti disastrosi per la loro salute. È successo anche a Genova, dove l’ENPA continua ad accogliere numerosi esemplari, trovati sul ciglio di strade in condizioni precarie. Una situazione allarmante che ancora una volta pone l’attenzione su un tema urgente

    Marta Mancosu

  • apertura Video

    Come proteggere il cane dalla leishmaniosi

    La leishmaniosi è una grave malattia trasmessa dai pappataci, che può causare danni agli organi interni e compromettere seriamente la salute del cane. Per prevenirla, è fondamentale agire in modo mirato: le vaccinazioni invernali rappresentano un importante strumento di protezione, da affiancare all’uso di repellenti specifici contro i parassiti

    Foto Francesca Garrone
    Il Veterinario Francesca Garrone
  • apertura Video

    Sotto 14 chili di pelo, c’era Sprout, una cagnolona dolcissima: guarda il video!

    Quella di Sprout è una storia incredibile. Dopo essere stata soccorsa dall’associazione One Tail at a Time di Chicago, questo Mastino Tibetano ha lottato con dolori, infezioni e… una montagna di pelo di troppo! Le sue condizioni erano pessime, ma grazie all’ottimo lavoro dell’OTAT Sprout è tornata a una quotidianità normale. Eliminare tutto quel pelo non è stato semplice, tanto che la cagnolona è stata sedata…ma il risultato è pazzesco!

    Marta Mancosu

  • apertura Video

    La tigna del gatto: cos’è, i sintomi e la cura

    La tigna è una malattia infettiva causata da funghi patogeni che colpisce la cute, il pelo e le unghie, e può essere trasmessa dagli animali all’uomo. Nei gatti, si manifesta con zone prive di pelo, spesso circolari, e sintomi come croste, prurito e forfora. È altamente contagiosa, sia per contatto diretto che attraverso l’ambiente. La diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, con terapie antifungine e un’accurata decontaminazione degli ambienti, sono essenziali per guarire l’animale e prevenire ulteriori infezioni

    Foto Francesca Garrone
    Il Veterinario Francesca Garrone
image description