Skip to Content
image description

Benvenuti! Sono nati tre adorabili cuccioli di tigre di Sumatra. Il video

Presso il Safari Park nel Worchestershire, nel Regno Unito, mamma Dourga ha dato alla luce tre piccoli. I tigrotti (ancora non si sa se maschi o femmine, è troppo presto) per ora stanno bene e il loro video ha fatto il giro del mondo. Si tratta di un grande successo all’interno dell’EEP (EAZA Ex-Situ Programme), un programma di collaborazione fra zoo europei volto a preservare le specie a rischio estinzione

di Manuela Chimera
apertura

Ancora non è possibile sapere se siano fiocchi rosa o fiocchi azzurri, ma quello che è certo è che il West Midlands Safari Park (WMSP) a Bewdley, Worcestershire, Regno Unito, sta festeggiando la nascita di tre cuccioli di tigre di Sumatra. Il 17 gennaio, infatti, mamma Dourga, una tigre di Sumatra di 13 anni, ha dato alla luce tre tigrotti. 
Il primo cucciolo è nato alle ore 10.53, il secondo alle 11.53 e il terzo alle 13.00. Dourga ha partorito all’interno di una zona al chiuso, appositamente allestita dai custodi del parco per l’occasione. I cuccioli finora sono rimasti al suo interno, accuditi amorevolmente dalla mamma che non li lascia un attimo. Qui, ancora ciechi (proprio come cani e gatti, anche le tigri nascono con gli occhi chiusi. Li aprono solo dopo alcune settimane), hanno imparato a succhiare il latte e a fare i primi, tremolanti passi. Sempre coccolati e controllati da Dourga.
I custodi del parco hanno riferito di aver monitorato con attenzione il momento del parto e quando hanno visto che i tre cuccioli stavano bene sono stati felicissimi.

per Interno
I tre cuccioli di Dourga, appena nati e ancora con gli occhi chiusi, si godono il calore della loro prima casa


Kasha Carter, capo guardiano degli animali carnivori del parco, ha rivelato che avevano iniziato a monitorare Dourga quando si erano accorti che la sua pancia, in prossimità del termine della gestazione, stava aumentando molto di volume. Man mano che si avvicinava il momento, Dourga aveva iniziato a manifestare i tipici comportamenti pre parto, che si sono fatti man mano più insistenti ed evidenti.
Per questo motivo i custodi avevano preparato uno spazio apposito e dedicato, una tana tutta per lei dove infatti Dourga si è infine ritirata: i responsabili e i veterinari del West Midlands Safari Park hanno così potuto tenerla sotto controllo tramite le videocamere di sorveglianza che avevano fatto appositamente installare. In questo modo hanno monitorato mamma tigre mentre dava alla luce i tre cuccioli.
Kasha Carter ha poi sottolineato come la madre stia svolgendo un lavoro fantastico. Allatta tutti e tre i cuccioli, che sembrano molto vivaci. Fortunatamente Dourga è una mamma molto premurosa. 
Il capo guardiano ha poi raccontato che si tratta di un momento emozionante e molto eccitante per tutto il team che si occupa degli animali carnivori e che è orgogliosa del fatto di svolgere una parte così importante nel programma di conservazione di una specie animale che in natura è “in pericolo critico di estinzione”.


Il fatto è che tutte le specie di tigri selvatiche sono a rischio estinzione. Le cause di tale situazione sono purtroppo molteplici: bracconaggio, commercio illegale di parti del corpo di questi grandi felini, perdita dell’habitat anche dovuta all’antropizzazione dei territori, e infine le guerre.
In natura, si stima che attualmente sopravvivano meno di 4.000 tigri in tutto il mondo. E di queste, solo 400 sono tigri di Sumatra (Panthera tigris sumatrae), il che vuol dire che sono una delle sottospecie maggiormente a rischio. 
Proprio per tale drammatico motivo, ecco che le tigri di Sumatra ospiti del West Midlands Safari Park fanno parte dell’EEP (EAZA Ex-Situ Programme), un programma basato sulla collaborazione fra diversi zoo europei il cui scopo è proprio quello di preservare le diverse specie in via di estinzione.
Il West Midlands Safari Park collabora anche con WildCats Conservation Alliance, organizzazione per la salvaguardia dell’ambiente e dei felini selvatici. In aggiunta, tutti gli anni effettua una donazione alla Kerinci Seblat Tiger Protection Project, un programma che gestisce diverse unità di conservazione e protezione delle tigri in Indonesia. 


Ciascuna di queste realtà ha il compito di pattugliare centinaia di chilometri di territorio delle tigri, proprio per fermare il bracconaggio, la distruzione delle prede e dell’habitat. Inoltre si occupano anche di eliminare le trappole illegali, effettuando arresti là dove necessario.
Tornando a Dourga e ai suoi piccoli, al momento i custodi non li disturberanno, in modo che la famiglia possa fare ciò che vuole. Come spiegato, infatti, da Kasha Carter si tratta di un comportamento naturale per le tigri: le mamme trascorrono circa il 70% del loro tempo nelle tane ad allattare.
Fino a quando i cuccioli non avranno 8 settimane di vita, non saranno toccati da mani umane. Solamente a quel punto i veterinari del parco effettueranno le prime visite e i controlli del caso. Proprio in quell’occasione, quindi, si potrà finalmente scoprire il sesso dei cuccioli, e saranno scelti i loro nomi.Quest’anno, seguendo le regole del West Midlands Safari Park, tutti i nomi inizieranno con la lettera “N”. 

Non si sa ancora, però, quando i visitatori potranno vedere i cucciolotti. Per il momento, infatti, il parco si riserva di pubblicare aggiornamenti regolari sulle sue pagine social. Nell’attesa, i visitatori potranno consolarsi ammirando il padre dei cuccioli, Nakal, 10 anni, e la loro sorellina più grande, Lestari, 18 mesi. Nakal e Lestari, infatti, si trovano nella sezione Tiger Tropics del parco. 

Foto: Instagram – westmidsafari

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati