Skip to Content
image description

Video

  • apertura 3 Video

    Chi è SenSej, il gatto abissino (che sta a Como) più famoso dei social

    Diventato super noto e molto apprezzato per la sua eleganza e il suo carattere straordinario, SenSej, un micio amatissimo sui social, ha affascinato milioni di persone grazie alle sue avventure. Dalla vita frenetica di Milano a un’esistenza più tranquilla sul Lago di Como, la sua storia, fatta di legami profondi e momenti unici, continua ad affascinare chiunque lo segua. Conosciamolo insieme

    Filippo Bocchini

  • apertura Video

    Il gattino Persik riscalda un giornalista ucraino caduto in un burrone e lo salva

    Iniziamo il nuovo anno con una storia vera e di questi ultimi giorni, che testimonia letteralmente il potere salvifico dei nostri amati animali. Vladislav Duda, un reporter di 28 anni, stava cercando di fuggire dall’Ucraina a causa della guerra. Con sé aveva portato solamente il suo piccolo micio, Persik. Ma durante la fuga Vladislav cade in un burrone profondissimo: rimasto intrappolato al gelo, in mezzo al ghiaccio, è riuscito a sopravvivere solamente grazie al calore del suo gatto

    Manuela Chimera

  • apertura Video

    “La gatta che mi ha salvato la vita”: Ivana Spagna ha festeggiato i 70 anni e ricorda

    Famosa per i suoi successi internazionali e la sua voce unica, Ivana Spagna è anche una donna che ha saputo affrontare le difficoltà della vita con grande determinazione. Oltre alla sua carriera straordinaria, una parte fondamentale della sua storia è legata ai suoi splendidi gatti che, in un momento particolarmente difficile, sono stati l’ancora per la sua salvezza, aiutandola a ritrovare la forza di andare avanti

    Filippo Bocchini

  • apertura Video

    Come proteggere cani e gatti dai botti di Capodanno

    Mettere al sicuro i cani e i gatti dai fuochi d’artificio è un compito importante per chi possiede un animale domestico. Ecco i preziosi suggerimenti preparati dall’Oipa per prevenire situazioni spiacevoli per i nostri animali. Scopri tutti i consigli per tranquillizzarli se si spaventano, per evitare loro situazioni di stress e tutelare il loro benessere

    Noemi Costanzo

  • apertura Video

    Stop ai delfinari in Belgio: e in Italia quando?

    Dopo India, Costa Rica, Cile, Croazia, Slovenia e Cipro, ora anche il Belgio ha scelto di puntare al cambiamento e dire “no” ai delfinari. Grazie a una legge a tutela di questi cetacei, tra i più intelligenti e sensibili del pianeta, entro il 2037 queste strutture saranno ufficialmente vietate. Certo, mancano ancora molti anni, ma come si dice “meglio tardi che mai”. In Italia, invece, nessuna decisione in tal senso è stata ancora adottata

    Marta Mancosu

  • apertura Video

    Lo spettacolare salvataggio della cavalla caduta in una voragine di 3 metri: guarda il video!

    Mentre pascolava in un campo vicino alla città di La Grita, in Venezuela, una giovane giumenta è scivolata in una buca che si era aperta nel terreno. Ad accorgersene sono stati alcuni passanti che hanno lanciato l’allarme e tutta la comunità locale si è mobilitata per tirarla fuori. Dopo un tentativo fallimentare, i volontari hanno contattato i Vigili del fuoco, che grazie ad attrezzature professionali e a un escavatore sono riusciti a mettere in salvo l’esemplare

    Lorenzo Sangermano

  • Video

    Cosa non dare da mangiare ai cani durante le feste? 

    Chi di voi non ha la tentazione di allungare al cane o al gatto “solo un bocconcino” mentre siete a tavola? Ricordate che certi alimenti tipici del nostro menu di Natale per loro possono essere anche molto pericolosi. Dal cioccolato al panettone, passando per uvetta e frutta esotica, scoprite cosa va evitato grazie ai consigli del nostro veterinario.

    Foto Francesca Garrone
    Il Veterinario Francesca Garrone
  • apertura Video

    L’epifora: lacrimazione scura negli occhi del gatto

    Un segnale apparentemente innocuo, come la lacrimazione che scurisce il pelo intorno agli occhi, può nascondere cause più complesse. Questo fenomeno, spesso osservato nei cani e nei gatti, è legato a una condizione chiamata epifora, che può essere cronica e, in alcuni casi, associata a patologie oculari. Il nostro veterinario Francesca Garrone ci spiega perché non va trascurata e quali passi seguire per garantire il benessere del nostro amico a quattro zampe

    Foto Francesca Garrone
    Il Veterinario Francesca Garrone
image description
WordPress Ads