Midas e Frankie, gatti speciali con quattro orecchie
Sono famosi sui social network per questa loro particolarità, dovuta a un “errore” genetico. Ma per i loro proprietari sono «perfetti così». E anche per noi.
Sono famosi sui social network per questa loro particolarità, dovuta a un “errore” genetico. Ma per i loro proprietari sono «perfetti così». E anche per noi.
Si trova sulla costa sarda, è un posto incantevole e si chiama Su Pallosu: un paradiso per i mici e gli amanti degli animali. Qui i cittadini di un piccolo borgo hanno adottato da più di un secolo una colonia felina, attrazione del luogo diventato una meta ambitissima e sempre “sold out”!
L’ufficio di uno sceriffo della Florida sta esortando i bagnanti a concedere ai lamantini un po’ di privacy e a non chiamare allarmarti per i loro caratteristici spettacoli di accoppiamento.
È importante saper individuare i sintomi il prima possibile, per iniziare subito una cura. Ecco come si manifesta questo problema e come bisogna intervenire.
Risultava scomparso insieme alla casa inghiottita da un fiume d’acqua gelida. Ma è riuscito a sopravvivere e a riunirsi con la sua famiglia.
L’idea può far sorridere, ma l’igiene orale del nostro quattrozampe è fondamentale per evitare carie e infiammazioni.
Tali sarebbero nel suo Paese, l’Iran, dove i quattrozampe per legge non possono uscire di casa. Il giovane fotografo e video maker raccoglie sui social “favole metropolitane” di legami speciali tra esseri umani e amici pelosi e in quattro mesi ha raggiunto più di 170 mila follower. Noi lo abbiamo intervistato.
Figlia di mamma Bella e papà Kye rappresenta una speranza questa specie fortemente minacciata. La loro particolarità sono le strisce: più strette, sottili e fitte.
Ricordatevi che il micio è un animale territoriale e il suo ambiente deve essere diviso in zone a seconda delle esigenze: cibo, gioco e riposo.
Ogni anno i 14 mila animali ospitati vengono controllati e misurati. È fondamentale per garantire che gli ospiti siano sani e ricevano la giusta quota di cibo.