Ritorna visibile il “cavallo di Pompei”
Restaurato e riposizionato grazie a un nuovo allestimento lo scheletro dell’equino scoperto e riportato alla luce dal grande archeologo Amedeo Maiuri nel 1938.
Restaurato e riposizionato grazie a un nuovo allestimento lo scheletro dell’equino scoperto e riportato alla luce dal grande archeologo Amedeo Maiuri nel 1938.
Lo stress agli animali, causato dalle alte temperature, ha portato a un calo della produzione del 10%. Coldiretti parla di «emergenza nazionale» e invoca interventi urgenti contro «la catastrofe climatica».
Sono tre pulcini di amazzone fronte gialla, specie minacciata dalla distruzione della foresta e dalle catture illegali, proprio per essere venduta come animale da compagnia.
I piccoli uccelli non ancora in grado di volare si gettano fuori dai nidi per le temperature troppo elevate. E in Iraq la siccità mette a rischio la sopravvivenza della rara antilope rhim.
Questo pulcino con bisogni speciali è stato soccorso dal Bella View Farm Animal Sanctuary e grazie al lavoro di una società specializzata ha iniziato la sua riabilitazione.
Oggi, 21 giugno, si celebra la Giornata mondiale delle giraffe, ricorrenza dedicata a questi affascinanti erbivori dal collo lunghissimo. La data è stata stabilita dal Giraffe Conservation Foundation (GCF), un’organizzazione internazionale nata proprio per salvaguardare questi animali. Fortemente minacciati e in crisi numerica. Negli ultimi 30 anni, infatti, la loro popolazione è calata drasticamente – in […]
Il pappagallo blu, diventato famoso grazie al film della Disney, torna in natura. Liberati nelle foreste brasiliane i primi otto esemplari allevati in cattività. È l’inizio di un ambizioso progetto di ripopolamento.
Arrivano dal Sud Est asiatico e vivono con l’uomo solo da 3600 anni. I polli sbarcarono in Europa non prima del I millennio a.C., non come fonte di cibo ma come animali esotici da custodire.
Oltre a far soffrire questi animali si rischiano conseguenze penali. E per un’estate “salvanimali” la LAV ha messo a punto un decalogo dedicato ai bambini.
Fisici perfetti per accelerare e per raggiungere picchi sorprendenti. Grazie a corpi affusolati, muscoli scattanti e squame speciali.