L’emozionante video della nascita del piccolo delfino al Brookfield Zoo di Chicago
Il 7 giugno 2025 mamma Allie ha dato alla luce il suo cucciolo di delfino nello zoo di Chicago. I video e le immagini diffuse dalla struttura.
Il 7 giugno 2025 mamma Allie ha dato alla luce il suo cucciolo di delfino nello zoo di Chicago. I video e le immagini diffuse dalla struttura.
Il Consiglio Europeo approva il declassamento del livello di protezione del lupo. La LAV: decisione «figlia di una scandalosa ideologia filo-venatoria».
Mamma Febe e papà Santiago, due esemplari di tamarino edipo, una specie di scimmia in via di estinzione delle foreste colombiane, hanno dato alla luce due cuccioli in un parco zoologico della Cornovaglia. I piccoli, il cui peso non supera quello di un uovo, sono un simbolo di speranza per il futuro di questa specie, a rischio a causa della deforestazione e della carenza di habitat
Mentre controllava la loro incubazione, Dylan Wallis, il responsabile dei rettili dell’Australian Reptile Park, ha ripreso i primi respiri di due cuccioli di alligatore americano. I piccoli sono sbucati ancora tremanti dai loro gusci e, grandi quanto il palmo di una mano, attendono ora di raggiungere i 3 metri di lunghezza per essere ammirati da visitatori del parco, che si occupa di tutelare la specie
La società texana Colossal Biosciences ha condiviso le immagini straordinarie di tre esemplari di enocione, una specie di lupi estinta oltre 12mila anni fa, che abbiamo conosciuto nella serie Tv “Il Trono di Spade”. Gli animali sono stati creati in laboratorio a partire dal DNA conservato in antichissimi resti fossili. “Il risultato non è un enocione, ma un lupo grigio modificato per assomigliare all’antico predatore”, dicono alcuni esperti della comunità scientifica. Il dibattito, di grande risonanza e interesse, è aperto
Conosci questo pesce così… affascinante? Considerato in passato come l’animale più brutto del mondo, ha recentemente ricevuto un riconoscimento inaspettato ed è stato incoronato “pesce dell’anno” in Nuova Zelanda. Abituato a vivere nelle profondità più oscure e misteriose degli oceani, ha sviluppato caratteristiche uniche per sopravvivere in condizioni estreme, diventando simbolo della resilienza della vita marina e della necessità di proteggere ecosistemi fragili e poco conosciuti
La forte ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha colpito la Toscana ha causato danni in tutto il territorio e ingrossato l’Arno fino a provocarne la piena. Mentre pascolavano a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo, 80 asini sono stati travolti dalle acque del fiume, rimanendo intrappolati su un isolotto. Un difficile intervento dei Vigili del fuoco ne ha permesso il salvataggio
La caccia ai canguri in Australia continua a mietere vittime, alimentata da una filiera che attraversa l’oceano e arriva fino all’industria conciaria italiana. Ma c’è chi non sta a guardare. La LAV (Lega Anti Vivisezione) ha avviato una collaborazione con Adelaide Hills Kangaroo Rescue per soccorrere cuccioli orfani e animali feriti, dando loro una seconda possibilità di vita
Segnatevi questa data: venerdì 21 marzo, presso il Rifugio di Monza, si terrà l’incontro dal titolo “Vicini silenziosi: conoscere il lupo sulle montagne lombarde”. Organizzato da ENPA Monza e Brianza, il viaggio alla scoperta di questo affascinante animale sarà guidato dal super esperto Vincenzo Perin, guardiaparco, naturalista e autore del libro “Come l’acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del Lago di Como”
Un cigno, fuggito dal suo solito lago probabilmente in cerca di un partner, ha interrotto il traffico su un’autostrada di Orlando, causando un intervento della Polizia per metterlo in salvo. Scopri il curioso inseguimento e il lieto fine