Raylan, il cane salvato dall’eutanasia che “alleva” gattini
Il quattrozampe è diventato il padre adottivo di oltre 150 mici negli ultimi 10 anni. Prendendosi cura di loro e ricambiando l’amore ricevuto.
di RedazioneIl suo nome è Raylan ed è un cane davvero straordinario. Incaricato di un compito decisamente particolare: prendersi cura dei gattini orfani, abbandonati o rimasti troppo presto senza mamma. Lui deve coccolarli, riscaldarli, infondere loro fiducia e aiutarli a crescere. Accompagnandoli poi verso l’adozione. Un lavoro prezioso che lo ha reso famoso nell’universo dei social network. Tanto che il suo profilo “personale” su Instagram – @raylan_the_dog – conta oltre 123mila followers.
Nelle foto diffuse lo si vede sempre impegnato nella sua missione, accanto ai gattini mentre li aiuta a crescere, a diventare indipendenti e gioca, si rilassa e si diverte insieme a loro. Un’empatia particolare che forse deriva dal suo passato non certo privo di difficoltà. E che ha dato i suoi frutti: sono già 150, infatti, i piccoli mici che ha aiutato a diventare grandi.
Questo cagnolone, infatti, un meticcio di tagli grande ha rischiato persino di essere soppresso. Mix di pastore tedesco era infatti ospitato in un rifugio ma il suo tempo stava per scadere. Aveva a disposizione solo due giorni quando è stato adottato dalla sua attuale famiglia, oltre dieci anni orsono. Data che ha segnato l’inizio della sua nuova vita. Con tante attenzioni per lui e quella disponibilità nei confronti delle altre creature che, proprio come gli era capitato, hanno a che fare con il trauma dell’abbandono e della solitudine.
Lo ha confidato la sua stessa proprietaria Laura alla pagina We Rate Dogs. «Gli viene tutto così naturale», ha ammesso, «senza aver ricevuto alcun tipo di addestramento. Ha solo imparato rapidamente a fare tutto». Come fosse un papà, molto attento ai suoi piccoli. «Li porta in giro, li lecca per renderli puliti. Li tratta come se fossero suoi. Fornendo loro il conforto di una figura genitoriale li aiuta a socializzare e crescere nel migliore dei modi. Proprio per favorire le loro possibilità di adozione».
Perché l’obiettivo è proprio questo. Trovare una famiglia ad ogni gattino e poi ricominciare con nuovi piccoli felini desiderosi di attenzione e cure. E tra una cucciolata e l’altra per lui arriva anche il momento del relax. Una ricaricata di pile prima di tornare a essere la guida di un nuovo gruppo di gattini da far crescere. Un lavoro speciale e impegnativo, anche per un cane paziente come Raylan.
(Foto d’apertura: @raylan_the_dog)
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati