Bubbles, lo scimpanzé di Michael Jackson è ancora vivo e si sta godendo la “pensione”
Diventato una vera star in compagnia del famoso cantante scomparso quindici anni fa, questo simpatico esemplare ha passato una vita sotto i riflettori, tanto da farsi conoscere in tutto il mondo. Dopo periodi tormentati e frenetici, oggi Bubbles è ancora vivo e cerca di tenersi il più possibile lontano dalle telecamere, rilassandosi in un santuario in Florida
di Filippo Bocchini
Vi ricordate di Bubbles? Lo scimpanzé più conosciuto al mondo – che per anni ha tenuto compagnia a Michael Jackson – è ancora vivo e sta trascorrendo la sua vita nel Center for Great Apes, un tranquillo santuario in Florida dedicato a scimpanzé e orango. Per chi non lo conoscesse, Bubbles è nato nel 1983 in un laboratorio biomedico del Texas e ha avuto un inizio di vita piuttosto movimentato: all’età di appena otto mesi fu venduto a un addestratore di Hollywood e solo in seguito venne acquistato da Michael Jackson, che diventò ben presto il suo compagno inseparabile. I due strinsero da subito un rapporto speciale, facevano molte attività insieme e non si allontanavano mai, nemmeno a casa. Inizialmente Bubbles ha vissuto a Encino (quartiere di Los Angeles) nella struttura della famiglia Jackson, per poi trasferirsi nel Neverland Ranch, una proprietà privata appena comprata dal cantante, situata a Santa Barbara in California. Qui Bubbles trascorreva le sue giornate come un vero re: dormiva comodo in una culla nella camera di Jackson, mangiava dolci nel cinema di Neverland, si godeva i pasti comodamente a tavola insieme a tutti e usava addirittura il bagno personale della star americana.
Durante gli anni ’80 e ’90, Bubbles divenne una presenza costante nella vita di Michael Jackson. Lo scimpanzé accompagnava il cantante durante tutte le sue esibizioni, nei tour promozionali o nelle interviste ed era presente nei momenti più importanti della sua carriera come la registrazione dell’album “Bad” e il videoclip di “Liberian Girl”, due pezzi fondamentali del suo percorso musicale. La sua presenza carismatica e il suo comportamento affettuoso, resero ben presto Bubbles un personaggio molto conosciuto, amato dai fan di Jackson e dai media di tutto il mondo.
Con il passare degli anni tuttavia le cose cambiarono. Bubbles era cresciuto e, a causa dei suoi comportamenti, diventava sempre più difficile da gestire. Nel 2003 quindi, in seguito a continui segnali di aggressività, il cantante fu costretto a prendere la difficile decisione di trasferire lo scimpanzé al ranch di Bob Dunn a Sylmar in California, separandosi da lui: un cambio netto e un vero punto di svolta nella vita di Bubbles, che dovette adattarsi a un ambiente diverso e a una nuova routine, lontano dalla famiglia Jackson e dalle luci della ribalta.
Nel 2005, con la chiusura del ranch di Dunn, Bubbles venne traferito in modo permanente al Center for Great Apes, in Florida. Qui, insieme ad altri scimpanzé che arrivavano dal mondo dell’intrattenimento, ha potuto finalmente trovare un po’ di pace e serenità in un ambiente naturale e ricreativo. Il santuario, situato nel mezzo di una foresta tropicale, mette infatti a disposizione di orango e scimpanzé enormi spazi per vivere e giocare in sicurezza, impegnandosi a offrire loro una vita simile a quella che avrebbero nella natura, grazie a varie attività e cure dedicate al loro benessere fisico e mentale.
Nonostante alcune voci uscite sul loro rapporto e la lontananza, fino alla sua morte Michael Jackson non ha mai smesso di prendersi cura del suo compagno di vita, che oggi è diventato uno scimpanzé adulto e in ottima salute. Chi lo conosce all’interno del ranch lo descrive come un esemplare intelligente e socievole, amante dell’arte e felice di integrarsi nel gruppo con cui condivide il santuario. Dopo una vita ricca di esperienze che lo hanno visto sotto gli occhi di tutto il mondo, ora Bubbles trascorre le sue giornate in tranquillità e, lontano dai riflettori che una volta erano così familiari, rifiuta qualsiasi forma di telecamera o macchina fotografica, per riposarsi e godersi ogni giorno la sua nuova vita.
In apertura: Il 41enne Bubbles si gode la pensione nel Center for Great Apes in Florida. Foto: Facebook / Center for Great Apes
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati