Skip to Content
image description

Filippo Bocchini

  • Il mio cane è aggressivo quando mangia: cosa fare?

    È un istinto naturale legato alla difesa delle risorse a spingere i cani a comportarsi in maniera aggressiva di fronte alla ciotola. Bisogna però capire le cause di questa reazione e adottare strategie mirate, come creare una routine stabile, evitare di disturbare il cane mentre mangia e usare il rinforzo positivo, per ottenere delle risposte positive, sebbene, in determinati casi, consultare un professionista può essere l’unico modo per risolvere il problema in modo efficace

    Filippo Bocchini

  • Gatti randagi in prigione per fare compagnia ed “educare” i galeotti

    Il programma FORWARD è un’iniziativa che nasce per offrire una seconda possibilità sia ai detenuti delle carceri americane sia ai felini in difficoltà. I randagi trovano un rifugio in cui vivere in attesa di essere adottati, mentre chi deve scontare una pena ha la possibilità di sviluppare un processo di crescita personale volto al reinserimento nella società. Il successo dell’iniziativa è confermato da attività simili che si svolgono in altre parti del mondo e che fanno sperare in un futuro migliore per gli uomini e per gli animali

    Filippo Bocchini

  • Rayne Beau: il gatto perso a Yellowstone fa 1300 chilometri e torna a casa!

    Smarrito nel cuore del Parco Nazionale di Yellowstone, Rayne Beau, un dolce gatto domestico, ha intrapreso un incredibile viaggio di oltre 800 miglia (quasi 1300 chilometri) per ritrovare la via di casa. Dopo essere fuggito durante una vacanza con i proprietari, il felino ha superato sfide inimmaginabili per tornare da loro grazie alla sua tenacia e al suo istinto di sopravvivenza

    Filippo Bocchini

  • apertura Video

    Forza Beacon! Il cane da terapia delle Olimpiadi è stato operato

    Vi ricordate di lui? Il golden retriever che da quattro anni offre il suo prezioso supporto alla squadra olimpica di ginnastica degli Stati Uniti sta vivendo un momento difficile. Beacon ha conquistato il cuore di atlete come Simone Biles e Suni Lee, aiutandole a gestire lo stress delle competizioni. Ora, però, è lui ad avere bisogno di sostegno! Recentemente, il cane è stato infatti ricoverato d’urgenza per gravi problemi di salute e, nonostante alcune buone notizie e il suo ritorno a casa, la sua battaglia non è ancora finita

    Filippo Bocchini

  • Cibi tossici per i cani: cosa non dare mai a Fido 

    Ti sei mai chiesto se ci sono alimenti che possono far male al tuo cane? Anche se certi cibi sembrano innocui, alcuni potrebbero causare seri problemi di salute ai nostri amici pelosi. Ecco perché è importante conoscere quali cibi evitare per garantire il loro benessere e mantenerli al sicuro

    Filippo Bocchini

  • “Graffi di canile”: a Riccione i writers sostengono gli animali

    Al canile di Riccione l’arte urbana incontra la solidarietà con un’iniziativa che sta trasformando la creatività di alcuni dei migliori street artist locali in un potente strumento per sostenere il benessere degli animali. L’asta benefica permette agli appassionati di aggiudicarsi opere uniche: il ricavato sarà destinato all’acquisto di macchinari per le cure degli animali ospiti della struttura

    Filippo Bocchini

  • Paletta: la gattina “arruolata” dalla Polizia Municipale

    Abbandonata in un’area di servizio lungo l’autostrada, Paletta, una piccola gattina tricolore, è stata ritrovata in un trasportino sola e in grande difficoltà. Grazie all’intervento dell’associazione Casa Mau e alla Polizia Municipale di Monte San Savino che l’ha accolta in caserma, la gatta ha trovato ben presto una nuova casa, circondata da affetto e protezione. Una vicenda a lieto fine che ci ricorda quanto, anche davanti agli atti più crudeli, esistano persone pronte a trasformare situazioni difficili in opportunità di rinascita

    Filippo Bocchini

  • I cani “seminatori” che rigenerano la natura

    Un’iniziativa sorprendente sta prendendo piede in Inghilterra, in una riserva naturale, dove i cani sono i protagonisti di una missione ecologica unica. Grazie a un progetto speciale, gli animali stanno contribuendo infatti a rigenerare la flora locale. In che modo? Sfruttando un’idea ispirata al comportamento dei lupi, i cani aiutano a diffondere semi di piante selvatiche, offrendo una nuova speranza per il ripristino di un ecosistema perduto

    Filippo Bocchini

  • Rottweiler abbandonata: intervengono i carabinieri

    Abbandonata dal padrone, Athena è stata lasciata sola, senza cibo né acqua, in un recinto nel quartiere Monte Testaccio a Roma. Per diversi giorni alcuni residenti hanno cercato di prendersi cura di lei, ma la situazione è rapidamente peggiorata rendendo necessario l’intervento degli agenti che hanno salvato l’animale e denunciato il proprietario. Una vicenda che ha messo in luce la brutalità dell’abbandono, ma ha anche dimostrato come spesso la solidarietà possa fare la differenza

    Filippo Bocchini