Skip to Content
image description

Sonny, il pony ferito: aveva un taglio di 25 centimetri sul collo

Sonny è un pony trascurato e gravemente ferito, salvato dalla RSPCA a Hull, in Inghilterra. Grazie a cure urgenti e cure, l’animale si è per fortuna ripreso completamente e attende una nuova sistemazione amorevole. Un caso di maltrattamento trasformato in un esempio di speranza e rinascita per ogni animale in difficoltà, non soltanto cani e gatti

di Noemi Costanzo
apertura

Le condizioni di Sonny

Il pony è stato rinvenuto legato a una staccionata, in un terreno cosparso di rifiuti, immerso nel fango fino alle ginocchia. Al momento del ritrovamento, aveva una fasciatura, del tutto improvvisata, attorno al collo, che copriva una ferita profonda lunga 25 centimetri e profonda quasi 5.

Al suo arrivo, il veterinario che ha prestato soccorso ha riferito che, nonostante il taglio sembrasse ben pulito, i farmaci utilizzati dal proprietario per curare l’animale, iodio e spray antibiotico, non erano idonei per trattare il tipo di ferita in questione.

Sonny aveva anche gli zoccoli gravemente trascurati, con tre ferri mancanti e una crescita eccessiva che richiedeva interventi urgenti. L’imputato ha sostenuto che la ferita fosse stata causata da una vecchia coperta per cavalli, e che il pony fosse ben nutrito, minimizzando la gravità della situazione.

per Interno 1
Il caso di Sonny sottolinea l’importanza di denunciare situazioni di maltrattamento

L’intervento della RSPCA

L’allarme è stato dato da un cittadino che ha segnalato il caso alla linea di emergenza della RSPCA, la principale organizzazione britannica per il salvataggio degli animali. L’ispettrice Natalie Hill e l’agente di soccorso Liz Braidley si sono recate sul posto e, in collaborazione con un veterinario e la Polizia, hanno provveduto al sequestro di Sonny.

Grazie a cure veterinarie adeguate, Sonny è stato trasferito in una struttura di accoglienza gestita dalla stessa organizzazione, dove ha iniziato il percorso di guarigione. La ferita è stata trattata con antidolorifici, un’iniezione antitetanica e altre terapie necessarie.

Oggi il pony si è completamente ripreso ed è pronto per essere ricollocato in un nuovo ambiente sicuro.

La sentenza del tribunale

Il proprietario del povero animale è stato condannato presso la corte dei magistrati di Hull. La sentenza include il divieto di possedere equini per cinque anni e una messa alla prova di 12 mesi, con 15 giorni di attività di riabilitazione (Rehabilitation Activity Requirement). Inoltre, è stato obbligato a pagare le spese processuali.

Durante il dibattimento, è emerso che l’uomo stava affrontando un periodo di grave depressione. Tuttavia, la corte ha sottolineato che ciò non giustifica la mancanza di cure veterinarie adeguate per il pony. Nonostante l’impegno del proprietario nel mantenere la ferita libera da infezioni, il tribunale ha stabilito che l’animale aveva sofferto per settimane.

Un futuro migliore per Sonny

Grazie all’intervento tempestivo della RSPCA, Sonny ha ricevuto l’assistenza necessaria per combattere l’infezione e guarire. Ora è in attesa di trovare una nuova casa dove potrà vivere in sicurezza e ricevere le giuste attenzioni. Questo caso sottolinea l’importanza di denunciare situazioni di maltrattamento o di grave incuria e di intervenire per garantire il benessere degli animali. 

Foto: instagram –  @rspca_official e IPA

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati

WordPress Ads