“La gatta che mi ha salvato la vita”: Ivana Spagna ha festeggiato i 70 anni e ricorda
Famosa per i suoi successi internazionali e la sua voce unica, Ivana Spagna è anche una donna che ha saputo affrontare le difficoltà della vita con grande determinazione. Oltre alla sua carriera straordinaria, una parte fondamentale della sua storia è legata ai suoi splendidi gatti che, in un momento particolarmente difficile, sono stati l’ancora per la sua salvezza, aiutandola a ritrovare la forza di andare avanti
di Filippo Bocchini
Ivana Spagna, figura iconica della musica italiana e internazionale, ha da poco celebrato il traguardo dei suoi settant’anni circondata dall’affetto dei suoi cinque inseparabili gatti: Betty, Ivan, Enrichetto, Giorgina e Lupetto. La cantante spiega di aver sempre adorato questi animali e racconta di avere in casa appunto ben cinque felini, oltre a quelli che si aggirano in giardino, tutti rigorosamente trovatelli.
La sua passione per questi animali non è solo un aspetto della sua vita quotidiana, ma un filo rosso che lega momenti di successo a momenti più difficili, durante i quali il legame con loro ha rappresentato un punto di svolta decisivo.
Il compleanno di Ivana Spagna segna una fase di grande rinnovamento artistico. La cantante è tornata sotto i riflettori con il remix di “Easy Lady”, trasformato in “T’amo, t’amo, t’amo” dal dj Nozzle, e ha conquistato il pubblico esibendosi dal vivo nello studio di “Domenica In” accanto a Mara Venier. Durante l’intervista televisiva, con il suo look inimitabile – i lunghi capelli biondi, una blusa luminosa e un corno rosso stretto tra le mani – ha condiviso emozioni e riflessioni, confidando di non aver “mai immaginato di arrivare a questa età” e dichiarando di considerare un privilegio il raggiungimento di questa nuova tappa della sua vita.
Nel ripercorrere i momenti salienti della sua carriera, ha riportato alla memoria gli anni Ottanta, quando il successo travolgente di “Easy Lady” le fece vendere milioni di copie e le permise di restare in classifica per venti settimane di seguito. A quel successo seguirono “Call Me” nel 1987 e prestigiose collaborazioni internazionali, tra cui quella con Elton John, che nel 1994 la scelse per interpretare “Il cerchio della vita”, indimenticabile colonna sonora del film Disney “Il re Leone”.
Oggi, ogni volta che Ivana Spagna sale sul palco, continua a percepire immutato l’affetto del pubblico: una forza che le trasmette grande energia e soddisfazione.
Ma la vita di questa artista non è stata solo una sequenza di trionfi e riconoscimenti. Uno degli episodi più dolorosi risale al 1997, dopo la perdita della madre. Quel lutto profondissimo l’aveva trascinata in una spirale di insonnia, abuso di farmaci e disperazione, fino al punto di arrivare a pensare a un gesto estremo.
Proprio nel momento più buio, però, accadde qualcosa di straordinario: la sua gatta le saltò in braccio, iniziando a miagolare. Un semplice gesto, carico di vita e affetto, che riuscì a scuoterla, riportandola alla realtà e risvegliando in lei la forza per reagire.
Ivana descrive quell’attimo come un miracolo: “Mi sono messa a piangere per ore, ma ero di nuovo io.” Quella piccola creatura, con il suo affetto silenzioso, era riuscita a cambiare il corso di una vita che sembrava ormai segnata. Da allora, il rapporto con i suoi gatti è diventato ancora più profondo: per lei non sono semplici animali domestici, ma veri e indispensabili compagni di vita, capaci di donare amore e conforto anche nei momenti più complicati.
La cantante dimostra ogni giorno l’affetto per i suoi felini condividendo sui social tanti video in cui si lascia andare a momenti di tenerezza. Le immagini la mostrano mentre li coccola, gioca con loro e racconta episodi della loro vita quotidiana, regalando ai fan un lato intimo e affettuoso del suo mondo.
Oggi, Ivana guarda con serenità al futuro. Continua a emozionarsi sul palco, dove avverte immutato il calore della gente, e trascorre le giornate in compagnia dei suoi splendidi animali, che considera parte di una vera famiglia allargata.
La sua storia, però, va oltre gli aneddoti: è un racconto che sottolinea il profondo legame tra gli esseri umani e gli animali, capaci non solo di offrire compagnia, ma anche di rappresentare la salvezza nei periodi più bui.
Il toccante episodio della gatta che ha salvato la vita di Ivana Spagna rimarrà la forte testimonianza del fatto che, anche quando ci si sente soli e sperduti, al buio e in estrema in difficoltà, grazie all’affetto di un animale e si può ritrovare la luce.
In apertura, un bello scatto di Ivana Spagna con due gattini: è un’immagine molto amata dalla cantante, utilizzata anche per i manifesti dei suoi concerti.
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati