Arrivato per mare dalla Turchia, il gatto Deniz è stato lasciato a terra dai marinai…e adottato!
Avete mai sentito di un gatto viaggiatore che dalla Turchia approda in Liguria? È la storia di Deniz, un micio dal manto fulvo e dagli occhi penetranti, arrivato al porto della Spezia a fine 2024. Non è chiaro come il felino sia salito a bordo, ma grazie all’intervento tempestivo del rifugio San Venerio e alla gestione dell’associazione no profit Impronta Volontari, ha trovato presto una casa accogliente
di Marta MancosuQuanto accaduto al gatto Deniz detto il “turco” ha davvero dell’incredibile e non è affatto un caso che la sua storia abbia recentemente catturato l’attenzione e il cuore di molti. La sua avventura inizia a bordo di una nave turca e finisce, pensate un po’, al porto della Spezia! Ma come ha fatto Deniz a salire sull’imbarcazione? In realtà la questione è tuttora un mistero; il felino potrebbe essere stato un “clandestino” in cerca di avventura o semplicemente un gatto di bordo. Ciò che è certo, però, è che una volta giunto in Italia, il suo destino ha preso una piega del tutto inaspettata.
Dallo sbarco all’accoglienza in rifugio
Dopo essere sbarcato a Genova, Deniz è stato accolto dal rifugio San Venerio e gestito successivamente dall’associazione no profit Impronta Volontari della Spezia. Questa organizzazione, nata nel 2016 e operativa nella gestione del canile municipale dal 2018, si dedica con passione e cuore al benessere degli animali abbandonati o in difficoltà.
In particolare, il rifugio San Venerio è noto a tutti per l’impegno dei suoi volontari nel garantire cure, affetto, ma soprattutto una seconda possibilità agli animali ospitati. Deniz, in questo, non ha fatto alcuna eccezione: dopo un periodo di ambientamentoe dopo le necessarie visite veterinarie, il gatto-viaggiatore ha mostrato subito il suo lato affettuoso e una spiccata capacità di adattamento (oltre che una spiccata passione per le crocchette!).
Dal rifugio a una nuova casa d’amore: Deniz trova un nuovo padrone
La svolta nella vita di Deniz, diventato un po’ il “gatto pirata” del rifugio, è avvenuta quando Daniele, un giovane genovese di Sestri Ponente, ha chiamato per incontrare il felino, colpito dalla sua storia pubblicata sui social. Nonostante la distanza (si tratta pur sempre di 1 ora e 40 minuti di viaggio), Daniele ha seguito il suo cuore e ha guidato più volte per raggiungere il suo Deniz: l’adozione era già scritta! Tra i due è stato amore a prima vista e l’affetto reciproco è davvero emozionante, con tanto di coccole e sonnellini sul divano come se si conoscessero da una vita.
Questa storia a lieto fine sottolinea l’importanza del lavoro svolto da associazioni come Impronta Volontari; grazie al loro impegno, animali come Deniz possono trovare una nuova famiglia e una vita migliore. Inoltre, evidenzia come l’adozione responsabile sia fondamentale per dare una seconda opportunità agli animali in cerca di casa.
Impronta Volontari offre diverse modalità di coinvolgimento, che comprendono anche il volontariato attivo. Il loro sito web e i canali social forniscono tutte le informazioni necessarie: se avete tempo, e buon cuore, dateci un occhio.
La vicenda di Deniz ci ricorda che, anche nelle circostanze più imprevedibili, l’amore e la cura possono trasformare la vita di un animale, regalando gioia sia a lui, sia alla sua nuova famiglia.
Foto: @improntavolontaricanile
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati