Usa, eletto il cane Eroe dell’anno: si chiama Bo il cucciolo di segugio poliziotto
Bo è un cane della Polizia che lavora con il sergente David Rowland. A lui è stato conferito il prestigioso premio per aver salvato vite e aver contribuito alla risoluzione di numerose indagini. In lizza per il riconoscimento erano presenti 25 quattrozampe, anche loro molto “titolati”
L’American Humane Hero Dog Awards ha insignito Bo, un giovane segugio poliziotto di appena 18 mesi, del titolo di cane eroe dell’anno. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato annualmente dall’associazione, celebra i cani che si distinguono per imprese straordinarie, come salvare vite, assistere esseri umani in difficoltà o svolgere compiti fondamentali al servizio della comunità.
La notizia del vincitore è stata data durante il programma Tv “Today”, lasciando sorpreso e commosso il sergente David Rowland, “collega di lavoro” e compagno inseparabile di Bo nel Dipartimento di Polizia di Gastonia, in Carolina del Nord.
L’American Humane, fondata nel 1877, è un’organizzazione dedicata alla protezione e al benessere degli animali, impegnata a garantirne la sicurezza e la qualità della vita.
Le imprese straordinarie di Bo
Bo si è guadagnato il titolo di Eroe dell’anno grazie a una serie di interventi che hanno dimostrato il suo valore e la sua dedizione, come ad esempio rintracciare un bambino di 11 anni con autismo che era scomparso, riportandolo sano e salvo dalla sua famiglia. Bo ha anche localizzato un paziente anziano affetto da demenza, disperso e ritrovato in condizioni critiche.
Tra le altre imprese straordinarie del segugio va raccontato anche il ritrovamento, durante una gelida notte invernale, di un nonno che rischiava la vita e il contributo nel salvataggio di un altro bambino di 7 anni, rapito e tenuto sotto la minaccia di un coltello.
Questi interventi dimostrano come Bo non sia solo un cane poliziotto, ma un vero e proprio angelo custode per la comunità.
Tra le più grandi imprese di Bo c’è il salvataggio di un bambino di 11 anni e di un anziano affetto da demenza.
Un riconoscimento meritato
Bo ha conquistato il titolo finale superando altri 25 straordinari candidati nella competizione American Humane Hero Dog Awards a Palm Beach, in Florida. Gli altri finalisti, che si sono distinti nelle rispettive categorie, sono:
Niki, cane militare, Belgian Malinois-German;
Sampson, cane da assistenza, Golden retriever;
Dayo, cane da terapia, Rhodesian Ridgeback;
Penny, cane da rifugio, razza mista.
Durante la cerimonia, il CEO di American Humane, Robin Ganzert, ha voluto sottolineare un messaggio importante: alla fine della giornata, tutti i cani sono vincitori, ognuno con una storia straordinaria alle spalle.
Per il sergente David Rowland, Bo è un vero e proprio membro della famiglia.
Chi è Bo, l’eroe a quattro zampe?
Bo non è un cane come tutti gli altri: è il primo segugio ad essere impiegato nel Dipartimento di Polizia di Gastonia, dove tradizionalmente vengono utilizzate razze più consuete per questo ruolo, come i pastori tedeschi.
Già all’età di soli 8 mesi, Bo è stato selezionato dalla cucciolata e ha iniziato il suo percorso di addestramento, dimostrando fin da subito le sue doti eccezionali.
Il sergente Rowland, che ha instaurato con Bo un legame profondo sin dal primo incontro, ha svolto un ruolo chiave nella sua crescita e preparazione. Bo è diventato quasi un membro della famiglia: portato a casa dall’agente, ha stretto un legame speciale anche con i figli di Rowland, che hanno contribuito all’addestramento tramite giochi educativi e momenti di condivisione nel cortile di casa.
Un esempio per il futuro
Bo rappresenta un modello per il futuro delle unità K-9 nelle forze dell’ordine. La sua storia dimostra che anche razze meno tradizionali possono eccellere in ruoli cruciali, grazie a dedizione, addestramento e un forte legame con il proprio conduttore.
Il suo coraggio, la sua determinazione e la sua capacità di fare la differenza nella vita delle persone lo rendono un quattrozampe davvero unico. Bo non è solo un cane poliziotto: è un simbolo di speranza, fedeltà e coraggio, pronto a proteggere e servire chi ne ha più bisogno.