Sembra un alieno, ma è un pesce! Ecco la creatura misteriosa che ha fatto impazzire il web
Trovato nelle profondità dell’Oceano Pacifico, questo essere stranissimo ha immediatamente scatenato teorie su origini extraterrestri e immaginarie mutazioni. Ma dietro l’aspetto del tutto insolito, si nasconde una realtà ben più affascinante, che svela non solo la vera identità dell’esemplare, ma anche alcuni segreti degli abissi marini
di Filippo Bocchini
Sembrava un alieno uscito da un film di fantascienza! Il pescatore Roman Fedortsov, noto per le sue incredibili catture nelle profondità marine, ha recentemente condiviso sui social il video di una creatura così strana da sembrare irreale. Con la testa gonfia, gli occhi minuscoli e la bocca spalancata, il pesce ha immediatamente attirato l’attenzione degli utenti, scatenando una migliaia di commenti e teorie che hanno trasformato il video in un vero fenomeno virale.
Come riportato dal sito “What’s The Jam”, tuttavia, questa non è evidentemente una creatura extraterrestre, ma un Aptocyclus ventricosus, conosciuto anche come lompo liscio: un pesce che abita gli abissi dell’Oceano Pacifico settentrionale, a profondità che variano dai 5 ai 1.700 metri. La sua forma così particolare è probabilmente il risultato di un cambiamento improvviso di pressione durante la risalita verso la superficie, che ha causato il rigonfiamento del corpo, alterandone l’aspetto e rendendolo ancora più inquietante per chi lo osserva per la prima volta.
Nonostante la spiegazione scientifica, il video ha continuato ad alimentare l’immaginazione degli utenti, che si sono sbizzarriti nell’ipotizzare le origini più stravaganti della creatura. “Gli alieni sono tra noi”, ha scritto qualcuno. “Questo è un X-Men mai visto prima!”, ha esclamato un altro. Alcuni lo hanno paragonato a Megamind, il celebre personaggio dalla testa sproporzionata, mentre altri hanno notato una qualche somiglianza con Voldemort di “Harry Potter”. C’è poi anche chi si è lasciato andare a teorie più fantasiose, ipotizzando che il pesce potesse provenire da Chernobyl o appartenere a una specie mutante ancora sconosciuta.
Roman Fedortsov non è nuovo a ritrovamenti di questo tipo. Con oltre 600.000 follower, il suo profilo social è un vero “catalogo” di creature marine dalle forme sorprendenti, alcune delle quali sembrano provenire da un’epoca preistorica o addirittura da un universo parallelo. Tra i suoi ritrovamenti più curiosi ci sono pesci con organi interni visibili e specie rare che difficilmente si incontrano fuori dai loro habitat naturali.
Ma cosa rende il lompo liscio così unico? Questa specie è caratterizzata da un corpo tondeggiante, privo di squame e ricoperto da una pelle liscia, spesso punteggiata da macchie scure. Una delle sue caratteristiche più particolari è la ventosa situata nella parte ventrale, che gli consente di aderire alle superfici rocciose del fondale marino. La sua alimentazione è composta principalmente da meduse e piccoli crostacei, mentre i suoi predatori includono pesci di grandi dimensioni e mammiferi marini.
Al di là delle battute e delle ipotesi bizzarre e inverosimili, questo episodio dimostra ancora una volta quanto il mondo marino sia poco conosciuto e capace di sorprenderci con esemplari dall’aspetto straordinario. Molte specie che abitano gli abissi presentano caratteristiche uniche, spesso difficili da comprendere per chi non è esperto del settore. È proprio questa imprevedibilità della natura a rendere ogni nuova scoperta così affascinante: che si tratti di un animale inconsueto o di un pesce perfettamente adattato al suo ambiente, il mare continua ad essere un universo ricco di misteri, in grado di stupire e alimentare la fantasia collettiva.
Foto: IPA
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati