Se volete fare accoppiare Fido
Il veterinario Francesca Garrone spiega qual è il momento adatto per fare accoppiare il proprio amico a quattrozampe. Che va scelto in funzione del periodo di fertilità della femmina. Per i cani non esiste un test di gravidanza prococe: bisogna ricorrere all’ecografia.
di Francesca Garrone
Se state pensando di far accoppiare Il vostro amato cane (e ciò ovviamente comporta che abbiate già trovato la sua anima gemella) ci sono alcuni elementi fondamentali che dovete attentamente valutare.
Innanzitutto, prima di addentrarvi in questa nuova avventura, dovete sapere qual’è il momento giusto della loro vita per accoppiarsi.
Che abbiano raggiunto la maturità sessuale è fondamentale, da lì in poi i maschi avranno una fecondità costante mentre le femmine avranno un ciclo della durata di circa 6 mesi e saranno fertili, quindi, solo due volte l’anno.
Il momento propizio va quindi scelto in funzione della femmina, perché il maschio sarà sempre “pronto”.
La fase del ciclo in cui, nello specifico, la femmina accetterà di accoppiarsi si chiama estro e coincide con l’ovulazione.
L’incontro con il maschio deve avvenire in questo preciso momento.
Visto che la durata della fase fertile è solo di pochi giorni la cosa migliore da fare, individuato il primo giorno di perdite, è che circa 7 giorni dopo andiate con la vostra cagnolina dal veterinario.
Il medico a questo punto, tramite esami del sangue specifici ed esami citologico, potrà stabilire con una certa precisione quando farli incontrare.
Una volta insieme lasciateli tranquilli, in un ambiente calmo e privo di stress. Supervisionate in maniera discreta in modo da intervenire solo se ci fossero dei problemi.
Mettetevi tranquilli e aspettate, l’accoppiamento può richiedere tempo, specialmente se uno o entrambi i cani sono inesperti.
La fase clou dell’accoppiamento, e quella che in genere impressiona di più i proprietari, è quella in cui i due cani rimangono attaccati tra di loro.
Non entro nello specifico di ciò che avviene in questo momento, quello che invece è importante che sappiate è che questa fase è fisiologica, che i cani non soffrono e che non bisognerà mai provare a staccarli, fareste solo dei danni.
A fatto avvenuto incrociate le dita, dovrete avere un pò di pazienza perché nei cani non è possibile eseguire un test di gravidanza precoce, come nelle donne.
Dovrete perciò aspettare almeno una ventina di giorni per avere o meno la conferma della gravidanza da parte di un ecografista.
Foto: IPA
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati