Precipita l’aereo del pilota benefattore: due cani da soccorso si salvano da soli
Conosciuto da tutti per il suo grande impegno nel salvare animali, un pilota volontario di 49 anni ha perso la vita in un terribile incidente aereo mentre trasportava tre cani verso un rifugio. La sua morte ha lasciato un grande vuoto nella comunità, che lo ricorda per il suo lavoro instancabile nel dare una seconda possibilità ai quattrozampe più bisognosi
di Filippo BocchiniUna tragica fatalità ha messo fine alla vita di Seuk Kim, un pilota di 49 anni della Virginia, noto per la sua generosità e dedizione nel salvare animali in difficoltà. Durante una missione per l’organizzazione “Pilots N Paws”, il piccolo aereo di Kim si è schiantato sulle montagne Catskill, nello Stato di New York, lasciando senza parole chiunque lo conoscesse. Con lui, ha perso la vita uno dei tre cani che stava trasportando, mentre gli altri due sono riusciti miracolosamente a salvarsi.
Il volo, partito dal Maryland e diretto ad Albany, avrebbe dovuto portare tre cani verso un rifugio sicuro. Il Mooney M20J di Kim, però, è precipitato a circa 35 miglia dalla destinazione, in una zona remota e innevata. La scarsa visibilità e le turbolenze sono state fatali nonostante l’esperienza del pilota e la sua richiesta di cambiare altitudine.
I soccorritori, dopo aver affrontato ore di cammino in condizioni proibitive tra neve alta e oscurità, hanno raggiunto il luogo dell’incidente trovandosi davanti a una scena devastante: l’aereo era in pezzi, con le ali staccate e la cabina distrutta. Kim era già privo di vita, così come uno dei cani che trasportava. Gli altri due quattrozampe invece, sono stati trovati vivi, seppur feriti. Pluto, un incrocio di Yorkshire Terrier di 18 mesi, è stato recuperato con lesioni lievi su una cresta di montagna, mentre Whiskey, un Labrador mix, si era addirittura scavato una buca nella neve per proteggersi, nonostante avesse due zampe rotte!
L’impegno di Seuk Kim nel salvare gli animali non si limitava al volo. L’uomo era infatti una figura chiave nel trasporto e nella difesa dei cani abbandonati o in difficoltà e aveva collaborato con numerosi rifugi in tutto il paese. Non si tirava mai indietro, indipendentemente dal numero di esemplari che necessitavano del suo aiuto e, come ha raccontato Cynthia Saracino (una collega soccorritrice) “non ha mai detto di no. Ha aiutato a salvare innumerevoli animali, portandoli dal sud-est al nord-est del paese”.
Oltre alla sua generosità, chi lo conosceva lo ricorda come una persona profondamente umana e attenta ai dettagli. Leah, una delle sue tre figlie, ha condiviso un ricordo che testimonia quanto fosse presente nella vita dei suoi cari. Solo il giorno prima dell’incidente, Kim le aveva preparato con cura un contenitore di semi di melograno, sapendo quanto li amasse. La figlia ha poi raccontato un episodio legato alla sua passione per il salvataggio degli animali, descrivendo un viaggio che aveva fatto insieme a lui e raccontando come nonostante fosse concentrato sul volo “ogni pochi minuti si girava a guardare i cani con un sorriso mai visto prima” e che “era chiaro quanto amasse ciò che faceva”.
La morte di Seuk Kim ha lasciato un vuoto incolmabile, non solo nella sua famiglia ma anche nella comunità di soccorritori e nei rifugi che contavano su di lui. La sua dedizione e il suo amore per gli animali erano un esempio per tutti coloro che lo conoscevano.
In suo onore, la comunità di Pilots N Paws e i centri per animali stanno cercando di sostenere la famiglia con una raccolta fondi. Seuk Kim lascia una moglie e tre figli, ma anche un’eredità di altruismo che sarà ricordata da chiunque abbia beneficiato del suo impegno. Oltre agli animali che ha salvato, rimane il ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita a migliorare quella degli altri, con un amore che andava oltre le parole.
La sua storia, seppur tragica, è un simbolo di come una persona possa fare la differenza lasciando un segno indelebile.
In apertura: Il pilota di aerei Seuk Kim con uno dei tanti cani portati in salvo.
Foto: @seuk_kim
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati