Paulinho, il gatto poliziotto che si prende cura dei colleghi agenti
Arruolato dal distretto di polizia di Bagè, in Brasile, trascorre il suo tempo facendosi coccolare dai colleghi. Contribuendo al loro benessere psicofisico. Ma è anche un simbolo del contrasto ai crimini contro gli animali.
di Alessio Pagani
C’è un nuovo agente, in servizio da pochi giorni, nel distretto di Polizia civile di Bagé, nella Regione Sud del Rio Grande do Sul, in Brasile. Lui, però, non indossa la divisa. Del resto non ne ha bisogno: il suo pelo striato che va dal nero al bianco lo rende già abbastanza affascinante.
È il gatto Paulinho, il nuovo superpoliziotto che ha conquistato i cuori dei brasiliani. Arrivato all’esterno della stazione in cerca di un rifugio ha trovato non solo attenzioni ma una vera e propria famiglia e un lavoro. Accolto con entusiasmo dalla squadra di agenti, Paulinho è diventato parte integrante del gruppo: si è guadagnato il titolo di “delegato”.


E a raccontare l’importanza che riveste il micio ci ha pensato l’altro delegato, quello umano, Guilherme Fagundes che scherzando con le televisioni brasiliane ha spiegato come, di fatto, questo felino sia diventato il suo sostituto quando è fuori o in viaggio. Del resto è sempre seduto sulla sua sedia molto spesso anche quando il superiore è presente. E se proprio deve lasciarla, si è abituato a sonnecchiare addirittura sulla scrivania.
Quella di Paulinho, il “delegato”, però, non è solo una presenza folkloristica. Questa stazione di polizia, infatti, è specializzata nei reati conto gli animali e nel suo perimetro c’è anche un rifugio per gli uccelli salvati. A gestire questo nucleo è la commissaria di polizia Eliane Hidalgo, responsabile della riabilitazione della fauna e del contrasto abusi nei confronti della fauna selvatica.
Circa un centinaio le denunce affrontate ogni mese ne hanno fatto un punto di riferimento anche di diverse associazioni animaliste. Con la speranza che le varie attività di sensibilizzazione, cui presto si unirà anche Paulinho, aiutino a combattere questa piaga.
(Foto d’apertura: @delegatopaulinho)
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati