Skip to Content
image description

La commovente storia di Fabio, vecchietto trovatello di 15 anni, pieno di acciacchi ma adorabile

È anziano, senza più denti, senza nemmeno il pelo e cieco. Non ama particolarmente gli altri cani e non ha ancora mostrato segni di affetto verso Jean, la sua affidataria. Eppure, nonostante tutto, lei adora questo vecchietto scorbutico e sta cercando per lui una casa definitiva

di Manuela Chimera
apertura

Preparate i fazzoletti perché questa è una storia capace di commuovere anche le rocce. Lui si chiama Fabio ed è un cagnolino meticcio, di piccola taglia, pieno di acciacchi e dal carattere un po’ particolare. Nonostante tutto, però, la sua affidataria lo ama tantissimo e per questo motivo sta cercando per lui la casa e la famiglia perfetta. Perché Fabio non è per tutti. 
A raccontare in un video su Instagram la storia di Fabio è Jean, la coordinatrice delle adozioni dell’Hope Animal Rescue, rifugio per animali della Carolina del Nord. Attualmente è proprio Jean che sta ospitando Fabio, cercando attivamente per lui una nuova casa. 
Fabio è stato trovato abbandonato in strada, in condizioni a dir poco pietose. Il sospetto è che la sua famiglia originaria abbia deciso di disfarsi di lui, forse non solo per via del suo aspetto e del fatto che è un cane anziano, ma anche per i suoi numerosi acciacchi. 

per Interno 1
Vista l’assenza completa di pelo, Fabio è costretto a portare un cappottino anche in estate

Quando è stato trovato, Fabio non aveva quasi peli sul corpo, la sua bocca era in condizioni terribili a causa del tartaro e di una conseguente infezione ed era anche incontinente. 
Ovviamente, appena arrivato nel rifugio, Fabio è stato subito visitato. E così si è scoperto che, oltre all’alopecia e all’infezione in bocca, era anche del tutto cieco e aveva un enorme calcolo enorme nella vescica. Pesava circa 6 chilogrammi e l’età stimata era di 12-15 anni, più probabilmente 15 in realtà. 
Il cane è stato poi sottoposto alle cure del caso. I veterinari gli hanno dovuto estrarre 21 denti, lasciandogliene solo 6 in bocca. Inoltre è anche stato sottoposto a un intervento chirurgico per asportare il calcolo che gli causava incontinenza urinaria. A occuparsi attualmente di Fabio è proprio Jean: nonostante il suo aspetto e tutti i suoi problemi di salute, Jean è stata immediatamente conquistata da quel tenace vecchietto. Così lo ha portato a casa con sé, per prendersene cura nell’attesa di trovare un adottante definitivo. 
Nel frattempo, però, ha anche fatto fare al cane un test del DNA, per capire a quale razza potesse appartenere. Sulle prime, infatti, così come si legge anche nel verbale di presa in carico del rifugio, si pensava che Fabio fosse un Chinese crested dog o, comunque, un incrocio di tale razza.

per interno 2
Non serve essere belli per amare in modo speciale. Anche Fabio “il vecchietto” merita una seconda possibilità

A sorpresa, invece, il test genetico ha rivelato che Fabio è in parte un Pechinese e in parte un Jack Russell Terrier. 
Comunque sia, adesso Jean si sta adoperando affinché Fabio trovi la giusta adozione per lui. Questo perché, fra i suoi problemi di salute e il suo caratterino alquanto forte e peculiare, non è un cane adatto a tutti. 
L’ideale sarebbe quella di trovare una famiglia senza altri cani (Fabio non è molto socievole con i suoi simili) e che trascorra molto tempo a casa, magari un pensionato o qualcuno che lavori in smart working.  Questo anche perché il cane ha bisogno di fare più uscite durante il giorno per i bisogni, anche se ormai è diventato bravissimo e abbaia per far sapere a tutti che deve espletare le sue necessità corporee.
Fondamentalmente Fabio ama tantissimo due cose. La prima è mangiare. Si aspetta di essere nutrito almeno tre volte al giorno e abbaia quando non si è abbastanza celeri nel riempire la sia ciotola. A questo proposito, avendo avuto problemi di calcoli, la sua dieta deve essere rigorosa, con un mix di cibi commerciali appositi a basso contenuto di ossalati e cibo casalingo.
In secondo luogo Fabio adora dormire. In questo caso non è pretenzioso: è contentissimo di fare un pisolino in braccio alle persone, ma se non sono disponibili in quel momento, si accontenta anche della sua cuccia o di una bella pila di panni “puzzolenti”.
In realtà ci sarebbe anche una terza cosa che gli piace fare. Ed è passeggiare in giardino. Nonostante non ci veda, è più che contento di scorrazzare all’esterno. Ovviamente, essendo cieco, deve sempre essere tenuto sotto controllo. E data la sua età e le sue dimensioni, va bene anche una casa con un piccolo giardino o comunque uno sfogo all’esterno.
Non è invece abituato a camminare al guinzaglio. Jean ha anche ricordato che, visto che non ha pelo, Fabio necessita di bagno frequenti, devono essergli pulite le orecchie con regolarità e avrà bisogno di un cappottino anche d’estate, in quanto ha sempre freddo. Nello stesso video postato su Instagram, in effetti, nonostante lo si veda su un divano e con un cappottino addosso, si può notare che trema. 
Un altro dettaglio che Jean non ha trascurato di sottolineare è il carattere di Fabio. Adesso è un cane sereno, che fa capire ai suoi umani ciò di cui ha bisogno. Tuttavia non ha ancora dimostrato affetto verso chi si prende cura di lui. Non è un cane che scodinzola, che fa le feste o che “dà i baci”. Secondo Jean, a Fabio piace stare con loro, forse addirittura li ama, ma semplicemente se ne sta sulle sue. Come un “piccolo re”, lui chiede e concede la sua compagnia. Ma Fabio lo si ama proprio per questo!

@sharkybobarky Fabio is one tough cookie! #rescuedog ♬ original sound – Sif

Foto: Facebook / sharkybobarky

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati