Skip to Content
image description

Chi adotta un cane dal canile non paga la Tari: l’iniziativa di un comune del Lazio

Succede a Pontecorvo, un piccolo comune in provincia di Frosinone dove, grazie alla proposta dell’assessora Annagrazia Longo, chi sceglierà di adottare un cane dal canile locale riceverà uno sconto del 50% sulla tassa sui rifiuti e del 100% in caso di duplice adozione. Un’iniziativa concreta che punta a migliorare il benessere degli animali e a diventare un esempio per altre città italiane

di Pietro Santini
apertura

Pontecorvo, una piccola cittadina del Lazio vicino a Montecassino, si prepara a diventare il primo comune italiano a offrire agevolazioni fiscali a chi adotta cani dal canile.

Nel caso di un’adozione singola, i pontecorvesi vedranno la loro Tari dimezzata, mentre per coloro che vorranno aprire le porte di casa a due dei 20 cani ospitati dal canile comunale, ci sarà un’esenzione totale sulla tassa.

Questa singolare iniziativa permette agli sfortunati quattrozampe abbandonati di avere una seconda possibilità, liberando così uno spazio all’interno del rifugio. Ma ci sono evidenti vantaggi sia per i cittadini, che riceveranno degli importanti sgravi fiscali, sia per il comune di Pontecorvo, che in questo modo potrà risparmiare le ingenti somme di denaro che vengono versate ogni anno per mantenere ogni singolo ospite del canile, come spiega il sindaco Anselmo Rotondo al Corriere Della Sera: “Il nostro Comune, per mantenere 18 animali presso il canile convenzionato, paga ben 30 mila euro all’anno. Vale a dire 1.666 euro all’anno per ogni cane. Una cifra importante. Di contro, una famiglia media paga, come tassa sui rifiuti, dai 250 ai 300 euro all’anno. Il vantaggio per il Comune, come si intuisce facilmente, è enorme”.

Per il sindaco ciociaro la lotta al randagismo è sempre stata una priorità e la scelta di nominare Annagrazia Longo, che ha militato per anni nelle associazioni di volontariato per salvare animali in difficoltà come assessora, è la conferma del suo impegno per questa causa così importante.

Ora che la proposta è stata approvata dal consiglio comunale, non resta che diffondere le foto dei pelosi in cerca di casa e soprattutto stilare un regolamento dettagliato per evitare che i soliti furbetti possano approfittarsi della situazione. Ci saranno infatti controlli costanti da parte dei Vigili Urbani, che si accerteranno dello stato delle adozioni e delle condizioni dei cani nelle loro nuove case.

“È stata approvata un’iniziativa importante per i nostri amici a quattro zampe. Chi adotta un cane nel canile convenzionato con il Comune di Pontecorvo avrà uno sconto del 50% sulla tassa sui rifiuti (tari) e il 100% per chi ne adotta due. Questa Agevolazione ha come obiettivo quello di promuovere le adozioni dei nostri amici a quattro zampe che da troppo tempo sono dimenticati, ridurre i costi di mantenimento dei randagi nel canile convenzionato, e allo stesso tempo premiamo i cittadini che compiono questa scelta responsabilmente. A breve verrà redatto un regolamento che disciplinerà le adozioni e saranno pubblicate le foto dei cani presenti nella struttura convenzionata sul sito del Comune di Pontecorvo”, ha espresso con soddisfazione l’assessora, non appena ricevuta l’ufficialità dell’approvazione.

Ora a speranza è che questa iniziativa, presto realtà a Pontecorvo, diventi un esempio per altri comuni italiani, permettendo a sempre più cani di trovare una famiglia in grado di donare loro tutto l’amore che meritano.

In apertura: L’assessora Annagrazia Longo, promotrice della splendida iniziativa del comune di Pontecorvo.

Foto: Facebook / Annagrazia Longo

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati

WordPress Ads