L’igiene orale è importante anche per loro
Per mantenere denti e gengive sani nel nostro cane, bisogna seguire semplici indicazioni che riguardano anche l’alimentazione e i controlli dal veterinario.
Per mantenere denti e gengive sani nel nostro cane, bisogna seguire semplici indicazioni che riguardano anche l’alimentazione e i controlli dal veterinario.
Il Greyhound di quattro anni è ora in cura dal veterinario Federico Coccia per alcuni problemi ai cuscinetti delle zampe. «Succede sovente ai cani sfruttati nei cinodromi ma recupereremo».
I benefici della sgambata con il proprio cane sono molti, sia a livello fisico sia mentale. Per il cane correre è un’attività piacevole e divertente, che soddisfa il suo bisogno di movimento e rafforza il legame con il proprietario.
Nel Kent un locale propone una carta speciale solo per i quattro zampe. Un’idea dei gestori per evitare che soffrano o insistano per un boccone di cibo.
Il Nova Scotia Duck Tolling Retriever di 4 anni ha un’autentica passione per questi insetti. Ama guardarle al punto da lasciarle posare sul suo muso. Particolarità che sui social lo ha reso famosissimo.
Hanno il compito di muoversi per le strade deserte e diffondere i messaggi delle autorità: «Indossate la mascherina, lavatevi le mani di frequente, controllate la temperatura». Inquietante la somiglianza con i quattro zampe robot della serie tv «Black Mirror».
Ogni razza ha specifiche attitudini che vanno conciliate con lo stile di vita familiare, il tempo da dedicare al cane, le caratteristiche del luogo in cui si vive.
La sua storia è stata raccontata da Anton Gerashchenko, consigliere del ministro degli Interni di Kiev. Ha atteso sull’uscio di casa la sua padrona Tetyana, uccisa dai russi a Makariv, e non voleva andarsene nonostante i pericoli. Nelle scorse ore la svolta: è stata adottata da una famiglia.
Con la leccornia di DoggyeBag anche i quattro zampe potranno festeggiare in assoluta sicurezza. E per i palati più fini c’è anche la Canombella.
Il Jack Russell di due anni è diventato la mascotte delle forze armate e il suo lavoro, insieme agli artificieri di Chernihiv, si è dimostrato insostituibile. Mesi e mesi di addestramento si sono rivelati fondamentali dopo l’invasione russa. Si chiama Patron, che in ucraino vuol dire “Pallottola“. Ha due anni ed è l’anima e il […]