Il rapace se ne è andato dopo una vita lunghissima trascorsa sui grattacieli della metropoli americana. Si pensa avesse addirittura più di 30 anni.
Le eliche dei parchi offshore vicino a Borssele e Egmond aan Zee sono state bloccate per 4 ore perché comincia il trasferimento dei volatili per la riproduzione. «Vogliamo ridurre l'impatto sulla natura».
Un’ordinanza del sindaco del capoluogo pugliese difende per la prima volta il piccolo uccellino e i suoi nidi.
Per i pennuti possono essere veleno. Se si vuole renderli felici, meglio dar loro alimenti ricchi di grassi e oli naturali. Scopriamo insieme quali sono.
La loro arma è una potentissima neurotossina e sono stati individuati nel cuore della foresta pluviale della Papua Nuova Guinea.
Si sono schiuse le uova di Giò e Giulia, che da anni nidificano sul Pirellone di Milano. E mamma e papà sono già decisamente impegnati.
Per celebrare tutti i padri vi raccontiamo le storie dei migliori in natura. Capaci di digiunare per settimane, affrontare temibili predatori e costruire nidi super sicuri. Tutto per i loro adorati cuccioli.
I nostri comportamenti incoscienti in materia della tutela dell’ambiente si ripercuotono sulla fauna, che soffre a causa dell’ingestione della plastica.
Esistono esempi di grande romanticismo tra gli uccelli, mentre cervi e bisonti si contendono la partner scontrandosi duramente. E c’è persino chi per conquistare la propria compagna punta sull’arredamento della casa.
«Gli animali a rischio sono troppi: è ora di finirla». La Lega Antivivisezionista scende in piazza per fermare la pratica che terrorizza e addirittura uccide gli animali.