Skip to Content
image description

Trasforma il suo bed and breakfast in un ospedale per foche   

L’idea e il progetto sono frutto della sensibilità ambientale di Lizzi Larbalestrier. Dopo l’esperienza come volontaria al British Divers Marine Life Rescue, ha deciso di convertire le sei stanze che affittava ai turisti in un pronto soccorso per gli animali marini.

di Redazione

Dove c’era un affittacamere ora c’è un ospedale moderno, attrezzato e riservato ai mammiferi e altri marini. E al posto dei turisti ci sono piccole foche in riabilitazione e tartarughe. Succede a Perranporth, cittadina della Cornovaglia, nel Regno Unito, grazie alla generosità e alla sensibilità ambientale di Lizzi Larbalestrier. Anche per questo, nei giorni scorsi, è stata premiata con l’Animal Action Award, riconoscimento che certifica l’importanza del suo lavoro.  

È stata lei, infatti, dopo una prima esperienza di volontariato al British Divers Marine Life Rescue nel 2018, ad appassionarsi al salvataggio dei cuccioli di foca in difficoltà lungo le coste inglesi. Lavoro che, poi, le ha fatto maturare la decisione più importante: riconvertire il suo bed and breakfast da sei stanze in un pronto soccorso per animali marini.  

Ora Lizzi lo gestisce insieme al marito e offre soprattutto alle foche ferite da eliche di barche o reti da pesca la possibilità di una riabilitazione finalizzata al loro ritorno in mare. Con risultati eccezionali: finora ne hanno salvate mille e continueranno ad occuparsi di tutti gli animali marini. 

Anche perché, nel frattempo, del vecchio affittacamere è rimasto davvero poco: dopo l’iniziale successo, infatti, grazie al supporto di altri volontari è stato praticamente ricostruito da zero con i canoni logistici di un moderno ospedale veterinario. E la struttura è già alla sua terza stagione di attività, con la possibilità di offrire cure all’avanguardia per almeno 100 mammiferi marini l’anno. Senza contare i piccoli interventi e l’assistenza alle tartarughe.  

Animali che al termine delle cure necessarie vengono trasferiti al Cornish Seal Sanctuary o in un’altra struttura di West Hatch, prima del loro rilascio in natura. 

(Foto d’apertura: Facebook/British Divers Marine Life Rescue)

Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati