L’impresa del cane poliziotto in pensione: ritrova un anziano malato caduto in una boscaglia
Ormai in pensione, l’ex cane poliziotto Bear, un pastore tedesco di 12 anni, è stato sottoposto a numerose operazioni per recuperare l’uso degli arti posteriori. Ancora in convalescenza, la padrona Julia Pope ha deciso di accompagnarlo nella sua prima passeggiata dopo tanto tempo per festeggiare il suo compleanno. Durante il cammino Bear ha però cambiato comportamento all’improvviso, trascinando la donna verso la scoperta di una persona ritenuta scomparsa
di Lorenzo SangermanoNell’East Sussex, in Inghilterra, un quattro zampe di nome Bear, ex cane poliziotto di 12 anni, non ha perso il suo istinto nemmeno in pensione. Durante una passeggiata di compleanno per festeggiare la sua ripresa dopo un’importante operazione chirurgica, l’esemplare ha rintracciato lungo il percorso una persona ritenuta scomparsa.
In azione per anni come cane poliziotto, Bear è stato addestrato per missioni di ricerca e salvataggio, dimostrando un’abilità eccezionale nel trovare persone scomparse e nel collaborare con le forze dell’ordine. Nel 2020, a causa dell’età e di alcuni problemi di salute, Bear si è però ritirato dal servizio attivo ed è stato adottato dalla sua attuale proprietaria, Julia Pope, una ex ufficiale di polizia.
Anche in pensione Bear non si è mai allontanato del tutto dal suo spirito di servizio. Oltre a essere un membro noto della comunità, il quattro zampe ha continuato a lavorare come cane di supporto per il benessere e il recupero psicologico del personale di polizia, portando conforto e sostegno emotivo a chiunque ne avesse bisogno.
Giunto ormai a 12 anni, l’età avanzata di Bear ha richiesto molte cure. Nell’estate del 2023 l’esemplare ha subito un intervento per trattare quattro ernie del disco che gli avevano fatto perdere l’uso delle zampe posteriori. Alla lista si è poi aggiunta anche una seconda operazione necessaria per rimuovere due tumori benigni.
In occasione del suo compleanno e ancora in convalescenza, la padrona Julia Pope ha deciso di accompagnare Bear nella sua prima passeggiata dopo tanto tempo. Mentre camminavano lungo un sentiero nella zona di Eastbourne, il quattro zampe ha cambiato comportamento all’improvviso. Julia ha raccontato che il cane “è entrato in modalità lavoro” e ha cominciato a indicare con insistenza una zona dove la vegetazione si faceva più fitta. Nonostante il suo stato di salute, Bear è riuscito a trascinare Julia verso l’area, dove la coppia ha trovato un uomo in gravi condizioni mediche.
L’uomo era sdraiato a terra, confuso, bagnato e infreddolito. Non era in grado di rialzarsi da solo ed era evidente che si trovasse in quella posizione da molto tempo. L’identità dell’uomo è stata presto confermata: si trattava di una persona che era stata segnalata come scomparsa dalle autorità locali e di cui gli agenti stavano seguendo le tracce senza successo da ore. “Non credo che sarebbe sopravvissuto alla notte”, ha dichiarato Julia mentre il buio si faceva imminente e le temperature calavano con l’arrivo del buio.
La notizia del salvataggio si è presto diffusa attirando l’attenzione dei media e degli utenti online. La Thin Blue Paw Foundation, associazione che si occupa in tutto il Regno Unito dei cani di supporto e dei cani poliziotto in pensione, ha celebrato l’impresa di Bear con un post sui social media, dove il cane è stato definito “un vero eroe”.
“Anche in pensione la sua formazione e il suo istinto gli hanno permesso di salvare una vita”, ha commentato Kieran Stanbridge, fiduciario della fondazione.
Commossa dalla riuscita del salvataggio, Julia ha descritto l’impresa come “un’incredibile coincidenza” e un “colpo di fortuna”. “Non avrei mai immaginato che il nostro Bear, che ha già dato tanto nella sua vita”, ha raccontato la donna, “avrebbe fatto qualcosa di così straordinario proprio nel giorno del suo compleanno”.
Tanti auguri, Bear! E ricordatelo, vale anche per i cani: chi è stato un poliziotto, lo resta per sempre nel cuore.
In apertura: Nonostante l’età avanzata il cane poliziotto Bear ha compiuto una vera impresa salvando un anziano caduto nella boscaglia.
Foto: Facebook / Thin Blue Paw Foundation
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati