Desti Ann: la cagnolina con tre zampe trova famiglia grazie a un volo speciale
Sopravvissuta a un uragano devastante e a una vita di solitudine, una dolce cagnolina ha affrontato sfide straordinarie che l’hanno resa un simbolo di forza e determinazione. Avvistata mentre vagabondava per le strade, ha evitato per giorni i tentativi di salvataggio dei volontari, finché una grave ferita riportata durante un uragano ha spinto la comunità locale a unirsi per aiutarla. Portata in un rifugio e ricevute le cure necessarie, grazie alla solidarietà di tante persone è riuscita a iniziare un nuovo capitolo della sua esistenza
di Filippo BocchiniLei è Desti Ann, una cagnolina randagia che, nonostante il suo passato difficile, ha saputo dimostrare una forza straordinaria, conquistando il cuore di tutti coloro che hanno incrociato la sua strada.
La sua storia ha inizio a Destrehan, una tranquilla cittadina della Louisiana, dove è stata avvistata per la prima volta aggirarsi nei pressi di un ristorante locale. L’animale appariva magro, impaurito, profondamente diffidente nei confronti degli esseri umani e cercava rifugio nei boschi ogni volta che qualcuno tentava di avvicinarsi, come se l’unico modo per sopravvivere fosse tenersi a distanza da tutto e da tutti.
La sua presenza nella comunità non è però passata inosservata! Numerosi abitanti hanno infatti segnalato la sua situazione al rifugio per animali della parrocchia di St. Charles, che ha subito avviato tentativi per recuperarla e metterla in sicurezza. Nonostante i ripetuti sforzi dei volontari, l’animale si è però rivelato estremamente sfuggente, scappando ogni volta e rifugiandosi in angoli sempre più remoti.
Il destino, tuttavia, aveva altri piani in serbo per lei.
A settembre, la vita di Desti Ann e quella di molte altre persone della zona è stata stravolta dall’arrivo dell’uragano Francine, che ha colpito con violenza l’intera regione. Tra strade inondate, alberi abbattuti e danni ingenti a edifici e proprietà, la tempesta ha lasciato dietro di sé un territorio devastato e pericoloso per chiunque, ovviamente cagnolina compresa, che è riuscita però incredibilmente a sopravvivere. Nei giorni successivi a questa terribile calamità, i membri della comunità locale, pur impegnati a ricostruire le loro vite, non hanno infatti dimenticato la presenza di Desti, continuando a lasciare cibo nei punti dove veniva avvistata e sperando che, prima o poi, qualcuno sarebbe riuscito ad aiutarla.
La svolta è arrivata quando un residente ha pubblicato una foto che ritraeva il cane vicino a un argine, evidenziando una zampa chiaramente ferita. Spinti da un senso di urgenza, due abitanti del posto si sono subito mobilitati per salvarla. Con grande determinazione e un pizzico di fortuna, sono riusciti a trovare la cagnolina e a portarla finalmente al sicuro presso il rifugio per animali della parrocchia di St. Charles, dove le è stato dato il nome Desti Ann, un omaggio alla città che l’aveva accolta e protetta.
I veterinari del rifugio hanno subito constatato che la sua zampa ferita era gravemente compromessa a causa di un femore rotto, probabilmente a seguito di un trauma avvenuto prima del salvataggio. Dopo un’attenta valutazione, si è quindi reso necessario procedere con un’amputazione, per alleviare le sue sofferenze e permetterle di vivere senza dolori.
Nonostante l’intervento chirurgico importante e le difficoltà vissute, Desti Ann ha stupito tutti per la sua capacità di adattarsi alla nuova condizione. In poco tempo ha iniziato a muoversi con disinvoltura su tre zampe, dimostrando una forza che non ha lasciato dubbi sulla sua voglia di vivere. Ancora più sorprendente è stato il cambiamento nel suo atteggiamento: da cane spaventato e diffidente, si è trasformata in un animale affettuoso, desideroso di interagire con gli esseri umani e di ricevere attenzioni.
Nonostante la sua straordinaria dolcezza e la sua storia toccante, il rifugio non è riuscito a trovare subito una famiglia disposta ad adottarla. Un cane con sole tre zampe richiede attenzioni particolari e tanto amore.
In occasioni delle recenti festività, però, si è presentata una nuova opportunità grazie a Greater Good Charities, un’organizzazione che supporta animali e comunità colpite da disastri naturali. Desti Ann è stata infatti inclusa in un volo speciale che avrebbe trasportato oltre cinquanta animali dalla Louisiana, colpita dall’uragano, a rifugi situati nell’Oregon e nello stato di Washington, dove le richieste di adozione e le possibilità di trovare una casa permanente sono più numerose.
Una volta giunta all’Oregon Humane Society, la cagnolina è stata accolta con amore e attenzioni, iniziando il percorso che l’avrebbe preparata all’incontro più importante della sua vita: quello con la famiglia che le avrebbe finalmente dato la sua nuova casa!
La storia di Desti Ann è molto più di un racconto di salvataggio: è la dimostrazione di quanto la solidarietà e la determinazione possano cambiare il destino di chi si trova in difficoltà. Ogni persona coinvolta, dai cittadini di Destrehan che hanno vegliato su di lei, al personale del rifugio che l’ha curata e agli organizzatori del suo trasferimento, ha avuto un ruolo cruciale per offrirle una seconda possibilità.
Oggi, mentre Desti Ann si prepara a iniziare un nuovo capitolo della sua vita, la sua vicenda ci invita a riflettere sul potere della collaborazione e sulla gioia di poter trasformare una storia di sofferenza in un messaggio di amore e rinascita.
Foto: Oregon Humane Society
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati