Sono esseri viventi e non più proprietà: il testo del regolamento per la tutela del benessere animali vieta anche di sfruttare con troppo lavoro i cavalli e apre le porte degli edifici pubblici ai cani.
Sul modello di Como, il comune lombardo ha reso obbligatorio lavare la pipì dei cani nei luoghi pubblici. Per farlo, una “doggy water” in omaggio.
Al Wallace Museum è stata organizzata una retrospettiva che celebra il rapporto tra l’indimenticata sovrana e i suoi amatissimi cagnolini. Intanto Sarah Ferguson che ha in custodia gli ultimi due esemplari si dice certa che sua maestà li osservi ancora: «Ogni volta che abbaiano davanti al nulla, significa che la…
Gli animali preferiscono l’orario solare. Eppure non mancano vantaggi legati allo spostare avanti di un'ora le lancette dell'orologio. Con più luce, nelle ore serali si prevengono anche migliaia di incidenti che coinvolgono la fauna selvatica.
Il Comune investe una cifra considerevole per riqualificare le aree dedicate ai quattrozampe. Arriveranno recinzioni più sicure, nuove siepi, panchine, fontanelle e pavimentazioni antiscivolo.
Non è un vezzo, ma uno strumento necessario per proteggere la sua cornea dai raggi UV. Il cane soffre di pannus, malattia degenerativa degli occhi, e le lenti scure gli consentono di vivere normalmente.
Dopo la perdita del suo amato quattrozampe Gus, fondamentale per il sostegno contro il morbo di Parkinson, l’attore ha dato il benvenuto con un post su Instagram all’ultima arrivata in famiglia.
La bella stagione è alle porte e con essa anche... una montagna di peli! È quasi arrivato il periodo della muta del cane: bisogna armarsi di pazienza e conoscere qualche trucchetto, per il benessere di Fido e anche per le pulizie di casa.
La schedatura dei quattrozampe già sperimentata con successo in diversi comuni come Malnate, Carmagnola e Atrani, potrebbe arrivare anche in una grande città come Torino. La proposta è stata lanciata, ma l’amministrazione frena: «Difficile mappare 90mila animali».
Alito cattivo, eccessiva sbavatura e gengive arrossate sono solo alcuni dei sintomi di un problema dentale. Portarlo dal veterinario per visite periodiche di controllo è importante, ma pulirgli i denti con dentifricio e spazzolino adatti è la prima buona regola da seguire.