Si laurea insieme al suo cane d’assistenza. Per loro due diplomi
La studentessa disabile ha potuto frequentare le lezioni proprio grazie alla presenza del suo quattrozampe. E questo contributo è stato riconosciuto ufficialmente dall’ateneo.
di Alessio Pagani
Justin si è laureto a pieni di voti. Può suonare strano visto che si tratta di un cane, un mix di labrador – golden retriever di 6 anni, ma è andata proprio così. Perché lui è un quattrozampe speciale: addestrato per assistere durante il giorno e la notte la sua proprietaria disabile, Grace Mariani. E così ha fatto per tutto il suo percorso universitario: i due hanno frequentato le lezioni insieme, studiato e affrontato gli esami.
La ragazza, che si muove su una carrozzina e vive a Mahwah, piccolo comune di 27 mila abitanti nel New Jersey, si è laureata in scienze dell’educazione e ora sta progettando di insegnare ai bambini delle scuole elementari, ma l’ateneo ha voluto riconoscere anche il contributo di Justin. C’era lui, infatti, ad accompagnarla al momento del ritiro del diploma. Anzi dei diplomi. Quando è arrivato il turno di Grace, la giovane ha raggiunto con Justin al suo fianco Joseph Nyre, il preside dell’ateneo. Tra le mani Nyre non stringeva solamente la pergamena di laurea della studentessa, ma anche un diploma speciale. Era proprio per il suo cane.
«Mi ha accompagnato a ogni lezione per tutti questi anni», ha raccontato la ragazza, «Justin è stato premiato per la sua costanza e dedizione». Un esempio vivente di come i cani da assistenza esattamente come lui siano una colonna portante della vita dei bambini, giovani e anziani che affiancano, migliorando sensibilmente le loro vite.
(Foto d’apertura: Seton Hall University )
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati