Skip to Content
image description

Questo zoo è senza gabbie. Ci sono solo ologrammi   

Al posto degli animali uno spettacolo di luci che li ricrea in grandezza naturale. Per un’esperienza unica e sostenibile.

di Alessio Pagani

È probabilmente il primo zoo al mondo senza alcun animale. Né libero, né nel suo recinto. Al loro posto spettacolari ologrammi che raffigurano le diverse specie a grandezza naturale, compreso il loro habitat. Quella che viene offerta al visitatore, ma forse sarebbe più corretto dire spettatore, è un’esperienza avvolgente, realistica ma parallelamente innovativa.    

Davanti agli occhi compaiono, quasi per magia, scorci e panorami mozzafiato, profondi canyon e distese oceaniche sterminate, con tanto di balenottere che ci fluttuano dentro. Immancabili, ovviamente, le foreste pluviali dominate da colonie di scimmie che giocano fino a scomparire nel verde del fogliame.   

Tutto questo non è fantascienza, ma la realtà dell’Hologram Zoo, un’attrazione all’avanguardia che risponde alle preoccupazioni sollevate dalle associazioni animaliste, aperto a Cannon Hill, sobborgo di Brisbane.   

Attraverso l’utilizzo di luci laser in 3D, l’Hologram Zoo mostra gli animali a grandezza naturale, permettendo ai visitatori di vederli da vicino come se fossero realmente presenti. A differenza della realtà virtuale, i visitatori non hanno bisogno di indossare dispositivi speciali, poiché le proiezioni olografiche sono visibili senza alcuna attrezzatura aggiuntiva. Il progetto è ideato da Holoverse, che ha in programma di aprire strutture simili in altre località nei prossimi mesi.  

Tutti gli animali sono a grandezza naturale, ruggiscono, barriscono e ululano esattamente come fanno in natura. Sembrano in carne e ossa, ma sono fatti di luce e interagiscono persino con le persone. Nello zoo vi è anche una sala in cui poter osservare i dinosauri così com’erano nelle epoche preistoriche, seguire i loro spostamenti e sfuggire all’attacco dei T-rex. Niente paura, sono fatti di luce anche loro.    

(Foto d’apertura: Facebook/Hologram Zoo)

Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati