Skip to Content
image description

Peluchin ritorna a correre “a bordo” del suo carrettino speciale

Durante una passeggiata, Vanessa Grandez scopre a poca distanza da casa sua una sagoma distesa a terra. Dopo essersi avvicinata, capisce di cosa si tratta: è un povero cane abbandonato e in fin di vita, rimasto paralizzato dopo essere stato investito. La ragazza ha subito prestato soccorso all’animale e lo ha accolto in casa durante la convalescenza. Insieme al fidanzato ha poi progettato una carrozzina che permettesse al quattrozampe, chiamato Peluchin, di correre libero senza restrizioni

di Lorenzo Sangermano
apertura

In Perù, una ragazza di nome Vanessa Grandez ha notato un giorno, ritornando a casa, una sagoma piccola e pelosa sdraiata in mezzo alla strada. Avvicinatasi, ha riconosciuto la natura della sagoma: si trattava di un cane abbandonato e investito da un’auto. Il povero animale, anche se immobile e evidentemente malconcio, manteneva ancora alcuni segnali di vita.

Per Vanessa era una giornata come molte altre quando la sua attenzione è stata attirata da una piccola figura immobile sul ciglio della strada. L’animale, investito da un veicolo, giaceva senza forze, abbandonato da tutti. “Quando è stato investito nessuno lo ha aiutato”, ha raccontato Grandez.

Nonostante le sue condizioni apparissero disperate, il cane respirava ancora e Vanessa ha deciso di non perdere tempo. Preso il cane in braccio, l’ha subito portato in una clinica veterinaria, dove i medici hanno certificato la gravità delle sue condizioni: la colonna vertebrale del cane era rotta e per salvarlo era necessario un intervento chirurgico urgente.

Vanessa non era in grado di anticipare la somma richiesta e ha pensato che l’avvio di una raccolta fondi per coprire le spese mediche la potesse aiutare. Così ha fatto, e così il cane è potuto essere operato. Poi la ragazza ha deciso di supervisionare personalmente la lunga convalescenza del quattro zampe, ribattezzato Peluchin, accogliendolo anche in casa con l’intenzione di offrirgli tutto ciò di cui aveva bisogno.

per Interno 1
Grazie alla perseveranza di Vanessa e a una raccolta fondi, Peluchin ha potuto essere operato

Il trauma subito non ha piegato l’animo di Peluchin nemmeno per un giorno: fin da subito il trovatello investito ha dimostrato la sua vena da combattente. Seguito dallo sguardo vigile di Vanessa, il cane ha iniziato a mostrare segni di miglioramento, rivelandosi un animale pieno di gioia ed energia. 

Nonostante l’intervento, la lesione alla colonna vertebrale aveva però privato Peluchin dell’uso degli arti posteriori e il suo movimento era limitato al trascinarsi con fatica sul pavimento.

Determinati a migliorare la sua qualità di vita, Vanessa e il fidanzato Sebastian hanno avuto un’idea: costruire per lui un carrellino su misura, che supplisse alla mobilità delle zampe posteriori. 

Con materiali semplici e tanto impegno, la coppia ha progettato un ausilio che non solo potesse permettere al cane di muoversi, ma lo aiutasse anche a rafforzare gradualmente le zampe immobili. “Il carrellino è stato progettato in modo che Peluchin potesse esercitarsi e recuperare agilità il più rapidamente possibile”, ha spiegato Vanessa. “Si vede che ha più energia e la voglia di camminare gli è ritornata”.

Trascorsi i mesi della convalescenza, Vanessa si è preparata a salutare il suo piccolo amico: aveva sempre saputo che non avrebbe potuto tenere Peluchin con sè. E così si è dedicata alla ricerca di una famiglia che offrisse al cucciolo un ambiente stabile e accogliente per il resto della sua vita: dopo che i veterinari hanno rimosso i punti di sutura dell’operazione, Peluchin è stato accolto nella sua nuova casa. 

per Interno 2
Dopo l’intervento e la convalescenza Peluchin ha trovato una nuova casa

“Peluchin si sente molto meglio ora,” ha raccontato commossa Vanessa. “Lo vado a trovare spesso e ogni volta mi accoglie con affetto. Nei mesi di convalescenza è stato per me come un figlio, rimarremo sempre legati da un affetto speciale”.

Foto: Instagram – @vanessosg

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati

WordPress Ads