Skip to Content
image description

Abbandonato in spiaggia, il cane si “trasforma” in un guardiano di tartarughe

Lasciato sulla spiaggia di Miramar, in Messico, l’esemplare è sopravvissuto grazie all’aiuto di alcuni abitanti. Durante le sue giornate in solitudine, ha scoperto la preziosa amicizia delle tartarughe, presenti sul lido per deporre le uova. Il cane ha presto iniziato a difenderne i piccoli dai predatori e la sua attività non è passata inosservata. Una signora del posto ne è rimasta commossa e lo ha adottato, ma tutti i giorni lo riporta nelle sua spiaggia del cuore

di Lorenzo Sangermano
apertura

Nella tranquilla città di Miramar, nello stato messicano del Tamaulipas, la storia di un cane meticcio di nome Solovino ha commosso tutti gli abitanti. Abbandonato lungo una spiaggia, l’esemplare ha trasformato la sua sorte in una missione di vita decidendo di diventare il protettore locale delle tartarughe marine, una specie in pericolo di estinzione.

Solovino, così chiamato da chi l’ha soccorso, è stato avvistato per la prima volta mentre vagava spaesato sulla spiaggia del paese. Senza cibo né acqua, rischiava di non farcela; anche la solitudine gli aveva giocato contro peggiorando, se possibile, la sua condizione. Per sua grande fortuna l’esemplare è stato notato da alcuni residenti della zona, che giorno dopo giorno hanno iniziato a prendersi cura di lui. E l’hanno salvato.

Durante il tempo in sua compagnia, a colpire maggiormente gli abitanti di Miramar è stata l’incredibile affinità che Solovino dimostrava di avere con le tartarughe marine. Il meticcio randagio trascorreva ore accanto alle tartarughe femmine mentre deponevano le uova, senza mai disturbarle. Era una presenza silenziosa e rassicurante, un compagno discreto che sembrava comprendere l’importanza di quei momenti. Si può dire che proteggeva, anzi, la deposizione delle uova da sguardi e presenze indiscreti o pericolosi.

per Interno
@solovino_dog



L’amicizia tra Solovino e le tartarughe ha preso una piega inaspettata quando il cane ha iniziato a seguirne gli esemplari neonati durante la loro prima marcia verso il mare. Con un misto di dolcezza e determinazione, il quattro zampe li ha protetti dai gabbiani sempre in agguato, assicurandosi che raggiungessero l’acqua sani e salvi. Da quel momento, Solovino è diventato a tutti gli effetti un vero e proprio custode delle tartarughe, un ruolo che ha deciso di prendere molto sul serio.

Fin dal suo ritrovamento, la comunità di Miramar ha sempre aiutato Solovino fornendogli il necessario per vivere in salute e sicurezza. Grazie alla generosità dei residenti, il cagnolino ha ottenuto un riparo sicuro, cibo garantito e acqua a volontà. La sua dedizione ha commosso in particolare una donna che ha deciso così di prendersene cura stabilmente.

Grazie all’aiuto della nuova proprietaria e dei social network, la storia di Solovino ha presto oltrepassato i confini della città di Miramar, conquistando migliaia di fan virtuali in tutto il mondo. Attraverso la sua pagina Instagram @solovino_dog, la sua umana documenta le avventure quotidiane dell’animale e l’amicizia speciale che ha sviluppato con le tartarughe marine, senza mai dimenticare di sottolineare l’importanza della conservazione della specie.

L’influenza di Solovino ha sortito effetti impensabili. Il cane è diventato infatti un autentico ambasciatore della salvaguardia ambientale e la sua storia è stata condivisa da numerosi media locali e internazionali, trasformandolo in un eroe non solo per le tartarughe, ma anche per gli esseri umani che ne sono stati ispirati.

Nonostante sia stato adottato e abbia ormai una famiglia, la sua proprietaria ogni giorno lo riporta sulla spiaggia dove l’ha trovato, perché è chiaro che lì, più che in qualunque altro luogo, il cane è felice e si sente a casa. In riva a quel tratto di mare, la sua presenza è diventata un simbolo di speranza non solo per le tartarughe, ma per l’intera città.

Foto:

Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati

WordPress Ads