Accumulo di liquido nella cavità addominale. Le cause sono numerose: malattie virali, tumori, insufficienza cardiaca o epatica ecc.
Home »
Sintomatolgia: Dispnea
Versamento pleurico
Accumulo di liquido nella cavità pleurica. Le cause sono numerose: tumore, insufficienza epatica, malnutrizione, trauma ecc.
Sindrome respiratoria ostruttiva
Disturbi respiratori tipici delle razze canine brachicefale (con muso corto e schiacciato): narici strette, sviluppo eccessivo del palato molle, collasso della laringe.
Polmonite
Infiammazione del tessuto polmonare causata solitamente da infezioni batteriche.
Pneumotorace
Presenza di aria nella cavità pleurica a causa di un trauma esterno o di una lesione interna sotto forma di lacerazione del tessuto polmonare.
Pericardite
Infiammazione della sierosa che avvolge il cuore con accumulo di un versamento siero-emorragico tra la sierosa e il cuore. Può dipendere da un’insufficienza cardiaca, un’infezione, un tumore, un trauma.
Intossicazione da dicumarinici
Le esche per topi contengono farmaci anticoagulanti (dicumarinici) che possono essere ingeriti da cani e gatti causando un’intossicazione talvolta mortale (emorragia interna).
Insufficienza cardiaca (IC)
Deficit funzionale della pompa cardiaca. Può essere di tre tipi: sinistra (ICS), destra (ICD) e globale (o congestizia).
Filariosi
Malattia provocata dal verme Nematode (Dirofilaria immitis) che si annida nel cuore e nei vasi sanguigni. Ospiti intermedi sono le zanzare.
Ernia diaframmatica
Rottura del diaframma e passaggio di organi nella cavità toracica. Origine traumatica.