Origini
discendente dell’antico Levriero Egiziano, ha seguito gli Arabi nel Nordafrica. I Berberi, che lo hanno allevato per le sue qualità di cacciatore di gazzelle e lepri, lo ritenevano sacro insieme al Saluki; i primi esemplari di Sloughi (o Levriero Arabo) giunsero in Europa nel 1860.
Morfologia
levrieroide, afro-asiatico.
Taglia/peso
altezza al garrese da 66 a 72 cm per i maschi e da 61 a 68 cm per le femmine; peso tra 30 e 32 kg.
Standard
la testa è lunga e stretta, con stop leggero e canna nasale dritta; le orecchie sono cadenti. Il corpo presenta dorso dritto, ventre ritratto e arti lunghi e dritti. La coda è attaccata bassa, lunga, sottile e affilata. Il pelo è raso e fine. Il mantello è sabbia di ogni sfumatura, con o senza maschera o sella nera, tigrato o nero.
Temperamento
resistente, indipendente e assai intelligente, è diffidente verso estranei e bambini, ma molto attaccato al proprietario.
Utilizzo
cane da caccia, cane da guardia, cane da compagnia.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati