Origini
cane di remote origini, oggi abbastanza diffuso, potrebbe discendere dai Griffoni da fattoria; la sua presenza è attestata in Germania già nel XVI secolo (compare in alcuni dipinti di Albrecht Dürer, 1471-1528). Il nome della razza fa riferimento alla caratteristica dei folti mustacchi, schnauzer in tedesco.
Morfologia
lupoide
Taglia/peso
altezza al garrese da 45 a 50 cm; peso di circa 15 kg.
Standard
la testa è lunga e robusta, lo stop è evidente; le orecchie sono attaccate alte e portate a V. Il corpo è squadrato, solido e massiccio. La coda è attaccata alta e portata all’insù. Il pelo è corto, ruvido con barba e baffi folti e sopracciglia cespugliose. Il mantello è nero o “sale e pepe”.
Temperamento
pieno di energia, temerario ma equilibrato; molto attaccato alla famiglia.
Utilizzo
cane da compagnia, da guardia, cacciatore di topi.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati