Origini
presente fin da tempi remoti in Estremadura (Spagna meridionale), discende dai molossi tibetani probabilmente importati da mercanti fenici; le sue qualità di cane da pastore per mandrie e greggi sono documentate dal 1273.
Morfologia
molossoide da montagna, sub-brevilineo
Taglia/peso
non c’è un limite massimo di altezza al garrese (minimo 77 cm per i maschi e 72 cm per le femmine); peso tra 50 e 100 kg
Standard
la testa è grossa e quadrata; orecchie piatte, triangolari e cadenti. Il corpo è possente; la pelle lassa del collo e della testa forma un’abbondante giogaia. Il pelo è folto e corto, lievemente più lungo sulla coda. Il mantello è di solito uniforme di tutti i colori, apprezzati il sabbia carbonato e il fulvo; a volte tigrato o bianco-pezzato.
Temperamento
valoroso cane da guardia, calmo e molto devoto alla famiglia.
Utilizzo
cane da caccia, cane da guardia, cane da compagnia.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati