Origini
questo mastino inglese appartiene a una razza abbastanza diffusa, discendente diretta dei grandi molossi dell’antichità. Presente sulle isole britanniche dal IV secolo, fu dapprima un cane da combattimento e custode delle greggi, poi cane da caccia per la grossa selvaggina, preferito dalla nobiltà come custode dei castelli e guardia del corpo dei signori.
Morfologia
molossoide, mastino, sub-brevilineo.
Taglia/peso
altezza al garrese da 75 a 82 cm per i maschi e minimo 60 cm per le femmine; peso tra 70 e 90 kg.
Standard
la testa è abbastanza lunga, larga e rettangolare; orecchie cadenti. Il corpo è lungo, abbastanza alto e massiccio ma non goffo. Il pelo è corto. Il mantello è fulvo dorato o chiaro, argentato, tigrato; maschera nera.
Temperamento
eccellente guardiano, coraggioso ma calmo e fedele al proprietario; va gestito correttamente e con attenzione.
Utilizzo
cane da guardia, cane da compagnia
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati