Origini
la selezione di questa razza, oggi abbastanza diffusa, è avvenuta nel 1846 a Leonberg, in Germania, quando l’allevatore Einrich Essing fece incrociare Terranova, Cane del San Bernardo e Cani da Montagna dei Pirenei per ottenere un animale con l’aspetto e la forza di un leone. Dapprima cane agricolo e da traino, poi eccellente cane da guardia.
Morfologia
molossoide da montagna.
Taglia/peso
altezza al garrese da 72 a 80 cm per i maschi e da 65 a 75 cm per le femmine; peso tra 60 e 80 kg.
Standard
la testa è più lunga che larga; orecchie di media lunghezza, carnose, aderenti alla testa. Il corpo è possente ma elegante, nonostante la grossa taglia. Il pelo è lungo, morbido e dritto con una criniera su collo e spalle. Il mantello è giallo o rosso più o meno carbonato nelle diverse tonalità; maschera nera.
Temperamento
calmo, sicuro e riflessivo; protettivo con la famiglia, diffidente con gli estranei, da gestire con attenzione.
Utilizzo
cane da guardia, cane da compagnia, cane da soccorso.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati