Origini
discende dal Bracco d’Oysel (oggi scomparso) e già nel XIII secolo era molto apprezzato per le sue qualità venatorie. Questa razza ha poi rischiato l’estinzione e solo nel XIX secolo si è ricostituita per merito delll’abate Fournier e oggi è abbastanza diffusa.
Morfologia
braccoide, cane da ferma.
Taglia/peso
altezza al garrese da 56 a 61 cm per i maschi e da 55 a 59 cm per le femmine; peso di circa 25 kg.
Standard
la testa è mediamente lunga e larga con stop ben definito; orecchie di media grandezza, aderenti sulla testa e guarnite di peli ondulati. Il corpo è muscoloso. Il pelo è corto e fine sulla testa, piatto e setoso sul corpo, lungo con frange su arti e coda. Il mantello è bianco e marrone nelle diverse tonalità, con screziatura media e, a volte, macchie irregolari; poco macchiettato.
Temperamento
metodico nella caccia, equilibrato e socievole nel rapporto con l’uomo; ha bisogno di movimento quotidiano.
Utilizzo
cane da caccia, cane da compagnia.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati