Origini
progenitore di diverse razze di bracchi francesi, proviene a sua volta dal ceppo del vecchio Bracco d’Oysel, già diffuso sulle coste del Mediterraneo nel XIV secolo; ne esistono due tipi: Gascogne, di taglia grande, e Pirenei, di taglia piccola (nella fotografia).
Morfologia
braccoide, cane da ferma.
Taglia/peso
altezza al garrese da 56 a 69 cm e peso tra 25 e 32 kg per il Gascogne; da 47 a 58 cm e peso tra 17 e 25 kg per il Pirenei.
Standard
la testa presenta cranio leggermente convesso e lieve stop; orecchie medie, un po’ pieghettate; labbra pendenti nel Gascogne. Il corpo è pesante e robusto nel Gascogne, più slanciato nel Pirenei. La coda continua la convessità della groppa. Il pelo è fine e corto. Il mantello è marrone e bianco più o meno macchiettato; talvolta con macchie fulve o bianco con macchie cannella.
Temperamento
equilibrato, affettuoso e buono in casa; sorprendenti qualità in ambito venatorio.
Utilizzo
cane da caccia polivalente, cane da compagnia.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati