Origini
Razza poco diffusa, ha antenati comuni ai bovari svizzeri di grande taglia, ma con un probabile apporto genetico da cani da pastore; selezionato da almeno 150 anni dai contadini dell’Appenzell (cantone della Svizzera orientale) come cane da lavoro.
Morfologia
intermedia tra lupoide e molossoide (tipo cane da montagna), da mediolineo a sub-brevilineo.
Taglia/peso
altezza al garrese da 50 a 58 cm per i maschi e da 48 a 56 cm per le femmine; peso tra 22 e 25 kg.
Standard
la testa è rettangolare, larga tra le orecchie e più stretta verso il muso; le orecchie sono attaccate alte, a V, e ricadono contro la testa. II corpo è solido e muscoloso. La coda è di media lunghezza, arrotolata lateralmente sulla groppa. II pelo è corto. II mantello è nero con macchie bianche e rosso-brune regolari; piccole macchie rosse simmetriche al di sopra degli occhi.
Temperamento
eccellente cane da lavoro, leale e affidabile
Utilizzo
cane da mandria, da guardia, da traino, da compagnia.
Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati